olivieri carni ha scelto Cefla come partner per efficientare i propri processi produttivi anche da un punto di vista energetico riducendo al minimo i consumi e le emissioni di CO₂.
Punti di forza
Soluzione energetica su misura
Cefla ha realizzato un impianto di trigenerazione "chiavi in mano" per Olivieri Carni, integrando produzione di energia elettrica, termica e frigorifera per ottimizzare i processi produttivi dello stabilimento.
Efficienza energetica avanzata
L'adozione di sistemi di recupero del calore dai gas di scarico e dall'acqua di raffreddamento del motore consente un significativo risparmio energetico e una riduzione delle emissioni di CO₂.
Integrazione in un sito produttivo attivo
L'installazione dell'impianto è avvenuta senza interrompere le attività produttive, richiedendo una pianificazione accurata e interventi mirati.
Key Numbers
1 MW
Potenza elettrica installata
circa
2.100 tonnellate/anno
Riduzione delle emissioni di CO₂
8.000 h/anno
Ore di funzionamento
Contesto
Cefla ha progettato e realizzato una soluzione su misura in grado di generare un importante saving energetico.
Sfide
- Integrazione in un sito produttivo attivo
L'installazione dell'impianto è avvenuta senza interrompere le attività produttive, richiedendo una pianificazione accurata e interventi mirati.
- Adattamento alle specifiche esigenze termiche e frigorifere
L'impianto è stato progettato per fornire energia termica e frigorifera in modo flessibile, adattandosi alle variazioni dei carichi di processo.
- Tempistiche serrate
Completare i lavori in un periodo limitato, minimizzando l'impatto sulle attività dell'edificio.
Intervento
Cefla ha curato tutte le fasi del progetto, dalla progettazione alla messa in servizio, realizzando:
- Installazione di un motore endotermico a gas metano da 1 MW, accoppiato a un alternatore per la produzione di energia elettrica.
- Recupero del calore dai gas di scarico e dall'acqua di raffreddamento del motore per la produzione di energia termica.
- Utilizzo di un assorbitore per la produzione di energia frigorifera destinata al raffreddamento degli impianti di lavorazione delle carni.
Realizzazione
Il progetto è stato completato nel novembre 2017, rispettando le tempistiche e i budget previsti. L'impianto ha permesso a Olivieri Carni di migliorare l'efficienza energetica dello stabilimento, ridurre le emissioni di CO₂ e ottimizzare i processi produttivi grazie a una fornitura energetica flessibile e affidabile.
Download
Gallery
Tutte le foto (2)
Case Study
Power Generation
Sacmi
Scopri come Cefla ha migliorato l'efficienza energetica di SACMI con un impianto di trigenerazione...
Power Generation
Pizzoli
Progetto innovativo di Cefla e Pizzoli: un Energy Hub sostenibile per ottimizzare consumo...
Power Generation
NOVA by Cefla a Imola
Prima installazione europea di cogenerazione a fuel cell da Cefla a Imola: alta efficienza...
Power Generation
A2A
Scopri come CEFLA ha realizzato una centrale di riserva avanzata a Cassano d'Adda, garantendo...
Power Generation
Tecnoparco Valbasento
Revamping energetico di Tecnoparco Valbasento: efficienza potenziata, sostenibilità e tecnologie...
Power Generation
Cottbus
Scopri la nuova centrale di teleriscaldamento a Cottbus: alta efficienza, riduzione delle emissioni...
Power Generation
Hera Centrale di Teleriscaldamento
Centrale di cogenerazione Hera a Bologna: efficienza energetica migliorata e riduzione delle...
Power Generation
Florim
Scopri come Cefla ha migliorato l'efficienza energetica dello stabilimento Florim di Mordano con un...
Power Generation
Kaleseramic
Aggiornamento innovativo dell'impianto di cogenerazione di Kaleseramik, migliorando l'efficienza...
Power Generation
SACA
Cefla ottimizza l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale di SACA con un sistema di...
Notizie
Cefla a Ecomondo 2025
29 ottobre 2025
Anche quest'anno Cefla partecipa a Ecomondo, il punto di riferimento internazionale per la transizione ecologica e l’economia circolare.
Accadueo 2025
07 ottobre 2025
Cefla partecipa ad ACCADUEO, la prima e unica fiera internazionale di riferimento in Italia, dedicata esclusivamente al settore idrico civile e industriale.
Competività industriale e transizione energetica
29 settembre 2025
Tavolo di lavoro su "Il ruolo di cogenerazione e biometano per il sistema paese".
Trova la soluzione perfetta per il tuo business