Kaleseramik ha affidato a Cefla Impianti l’aggiornamento del sistema di controllo e di supervisione dell’intero impianto di cogenerazione delle due fabbriche di Cannakale e Kalebodur, che compongono lo stabilimento di Can, oltre all’ingegneria per l’inserimento di un nuovo atomizzatore.
Punti di forza
Digitalizzazione avanzata
Cefla ha implementato un sistema di controllo e supervisione all'avanguardia per l'intero impianto di cogenerazione, migliorando l'efficienza operativa e la gestione energetica.
Integrazione multisito
Il nuovo sistema consente la gestione centralizzata delle due fabbriche di Kaleseramik, situate a Çanakkale e Kalebodur, ottimizzando le operazioni e la manutenzione.
Affidabilità e sicurezza
L'aggiornamento ha migliorato la sicurezza operativa e la resilienza dell'impianto, garantendo una produzione energetica continua e affidabile.
Key Numbers
2
Stabilimenti coinvolti
22.500 kWe
Potenza elettrica
Contesto
La collaborazione tra Cefla e Kaleseramik è iniziata oltre 20 anni fa con la realizzazione di un impianto di cogenerazione che ha permesso all’azienda di ridurre notevolmente le emissioni e i costi dell’energia.
Sfide
- Modernizzazione tecnologica
Aggiornare un sistema di controllo esistente per soddisfare le esigenze attuali di efficienza e sostenibilità. - Continuità operativa
Implementare l'aggiornamento senza interrompere le operazioni produttive quotidiane.
- Formazione del personale
Assicurare che il team interno sia adeguatamente formato per utilizzare il nuovo sistema in modo efficace.
Intervento
Realizzazione
Il progetto è stato completato con successo, con un impatto positivo immediato sull'efficienza energetica e sulla gestione operativa degli stabilimenti di Kaleseramik. L'aggiornamento ha contribuito a rafforzare la posizione dell'azienda come leader nel settore ceramico, evidenziando l'importanza dell'innovazione tecnologica nella produzione industriale.
Il progetto ha previsto l’installazione del nuovo atomizzatore, con una capacità di evaporazione dell’acqua di 25.000 litri ogni ora, collegato al sistema di cogenerazione esistente e ad un ulteriore sistema per recuperare calore dai forni allo scopo di sfruttare al massimo le energie termiche esistenti.
Cefla si è occupata dello studio e della realizzazione dei principali componenti meccanici, della strumentazione e dei componenti per il sistema di recupero del calore, nonché della fornitura dei dispositivi per il controllo di automazione e di supervisione (software e hardware). L’avanzato sistema di automazione garantisce la possibilità di lavorare con una o più turbine a seconda dell’energia elettrica necessaria agli impianti. Tre turbine Siemens a gas, di potenza complessiva pari a 21 MW, attraverso i loro scarichi alimentano nove atomizzatori e forniscono energia elettrica a tutti gli stabilimenti. Una rete in fibra ottica trasferisce ad alta velocità il segnale per il controllo di tutte le unità mentre il nuovo software garantsce il monitoraggio di tutto il sistema attraverso un’interfaccia utente intuitiva, una registrazione costante e il reporting dei dati funzionali.
Download
Gallery
Tutte le foto (2)
Case Study

Sacmi
Scopri come Cefla ha migliorato l'efficienza energetica di SACMI con un impianto di trigenerazione...

Pizzoli
Progetto innovativo di Cefla e Pizzoli: un Energy Hub sostenibile per ottimizzare consumo...

NOVA by Cefla a Imola
Prima installazione europea di cogenerazione a fuel cell da Cefla a Imola: alta efficienza...

A2A
Scopri come CEFLA ha realizzato una centrale di riserva avanzata a Cassano d'Adda, garantendo...

Tecnoparco Valbasento
Revamping energetico di Tecnoparco Valbasento: efficienza potenziata, sostenibilità e tecnologie...

Cottbus
Scopri la nuova centrale di teleriscaldamento a Cottbus: alta efficienza, riduzione delle emissioni...

Hera Centrale di Teleriscaldamento
Centrale di cogenerazione Hera a Bologna: efficienza energetica migliorata e riduzione delle...

Florim
Scopri come Cefla ha migliorato l'efficienza energetica dello stabilimento Florim di Mordano con un...

Kaleseramic
Aggiornamento innovativo dell'impianto di cogenerazione di Kaleseramik, migliorando l'efficienza...

SACA
Cefla ottimizza l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale di SACA con un sistema di...
Notizie

Accadueo 2025
07 ottobre 2025
Cefla partecipa ad ACCADUEO, la prima e unica fiera internazionale di riferimento in Italia, dedicata esclusivamente al settore idrico civile e industriale.

Competività industriale e transizione energetica
29 settembre 2025
Tavolo di lavoro su "Il ruolo di cogenerazione e biometano per il sistema paese".

Cefla e Unica Ingegneria lanciano Pre-vision: la sostenibilità genera efficienza con un approccio predittivo
15 luglio 2025
Tramite lo sviluppo di en.vision, si propone di fare la differenza per le aziende che vogliono investire su progetti concreti di efficientamento energetico, ottimizzazione, decarbonizzazione, sicurezza informatica e salvaguardia delle risorse.
Trova la soluzione perfetta per il tuo business
