Efficienza energetica e decarbonizzazione

Scegli un obiettivo, raggiungi entrambi i traguardi
Richiedi informazioni

Transizione energetica

Presente e futuro

Lo scenario.

Con la normativa europea sul clima, il conseguimento dell’obiettivo climatico di ridurre le emissioni dell’Unione Europea di almeno il 55% entro il 2030 diventa un obbligo giuridico.

I paesi coinvolti stanno lavorando a una nuova legislazione per conseguire tale obiettivo e rendere l’UE climaticamente neutra entro il 2050.

Anche l’Italia ha aderito ad un programma europeo con obiettivi di decarbonizzazione al 2030, firmando gli accordi di Parigi, tra cui gli obiettivi sulla riduzione delle tonnellate di CO2 emesse, per contribuire così ad evitare l’aumento della temperatura.

L'obiettivo

Cefla si pone l’obiettivo di stimolare una discussione attiva sui temi della decarbonizzazione al fine di ridurre l’impronta carbonica, quindi le emissioni nocive in atmosfera. E il primo passo è aiutare le aziende, così come le grandi infrastrutture, a generare efficienza.La produzione e l’utilizzo di energia rappresentano oltre il 75% delle emissioni di gas a effetto serra dell’UE. La decarbonizzazione del sistema energetico nell’ambito dell’UE è pertanto fondamentale per conseguire gli obiettivi climatici per il 2030 e realizzare la strategia a lungo termine dell’UE che punta a conseguire la neutralità in termini di emissioni di carbonio entro il 2050.

L'obiettivo

Cefla si pone l’obiettivo di stimolare una discussione attiva sui temi della decarbonizzazione al fine di ridurre l’impronta carbonica, quindi le emissioni nocive in atmosfera. E il primo passo è aiutare le aziende, così come le grandi infrastrutture, a generare efficienza.
La produzione e l’utilizzo di energia rappresentano oltre il 75% delle emissioni di gas a effetto serra dell’UE. 


La decarbonizzazione del sistema energetico nell’ambito dell’UE è pertanto fondamentale per conseguire gli obiettivi climatici per il 2030 e realizzare la strategia a lungo termine dell’UE che punta a conseguire la neutralità in termini di emissioni di carbonio entro il 2050.

Qual è la tua priorità?
arrow-blu
EFFICIENTARE

Che l’obiettivo prefissato sia quello di azzerare il consumo di metano dello stabilimento o raggiungere un’efficienza energetica tale da ridurre i costi legati alla gestione o alla produzione, il percorso che farai assieme a Cefla ti porterà a raggiungere entrambi i traguardi.
Cefla supporta il cliente che ha bisogno di efficientare lo stabilimento, sia in termini energetici che di processo.

arrow-green
DECARBONIZZARE
settori-applicazioni-green

Le soluzioni.

Per ridurre l’emissione di gas serra, bilanciare diverse tecnologie diventa una scelta fondamentale, perché la configurazione vincente è il mix, sia a livello paese che a livello di piccola e media industria (fotovoltaico, cogenerazione, pompe di calore, cambio di combustibile con inserimento di idrogeno etc.).

Il percorso

Partiremo da un’analisi volta a comprendere quale sia il mix tecnologico più corretto che permetta di generare efficienza energetica per un processo di gestione o di produzione.
Tante tecnologie possono essere messe in campo, tecnologie che singolarmente hanno una propria allocazione, ma se considerate in modo coordinato assieme ad altre, possono generare un beneficio ancora maggiore.
Se genero efficientamento, ne consegue comunque che riduco le emissioni e di fatto sto decarbonizzando.

 

Il percorso verso la decarbonizzazione è un grande impegno, ma anche una grande opportunità. Noi ti accompagneremo lungo quel percorso, dall’analisi all’implementazione, per renderlo doppiamente premiante.

Efficienza energetica e decarbonizzazione sono traguardi strettamente collegati.

en.vision

Vuoi generare efficienza energetica, ottimizzando i tuoi impianti e i tuoi processi? Scopri di più

Cefla

Il tuo partner per la transizione energetica

Cefla è prima di tutto consulente, con un’esperienza di oltre 90 anni come impiantista: unisce alla propria competenza di analisi la professionalità e l’esperienza acquisita in tanti anni sul campo.
Oggi siamo il tuo partner nel percorso che ti porta ad efficientare così come a raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione.
Abbiamo una caratteristica unica, poiché supportiamo i clienti nella fase di analisi ma soprattutto, dato che siamo da sempre impiantisti, li accompagnamo durante l’implementazione e la gestione successiva.

Perché scegliere Cefla

Produzione energetica

Abbiamo l’esperienza per analizzare a 360 gradi i sistemi di produzione energetica.

Ingegneria

Possediamo capacità ingegneristiche per integrare fra di loro tecnologie diverse, non solo in fase di analisi ma in tutte le fasi realizzative.

All in one

La nostra unicità? Diamo al cliente una soluzione che può essere cantierizzata, una soluzione quindi sostenibile anche dal punto di vista della realizzazione, dei tempi e della parte economica.

Al tuo fianco

Noi siamo con te nella realtà di tutti i giorni. Analizziamo le criticità e sviluppiamo nuove soluzioni, generando efficienza energetica, risparmi economici e rendendo la produzione più sostenibile.

Grafica circolare stilizzata composta da segmenti luminescenti verde e blu a formare un cerchio su sfondo blu scuro

NOVA by Cefla

Migliora l'efficienza e azzera le emissioni con la prima cogenerazione a Fuel Cell in Europa. Scopri di più

Perché scegliere NOVA by Cefla

Zero emissioni

Le fuel cell sono dispositivi che convertono l’energia chimica dei combustibili - gas naturale, biogas, biometano o idrogeno - in energia elettrica e calore, senza combustione.

Alta efficienza

La maggiore efficienza, rispetto a sistemi tradizionali (motori endotermici o turbine), genera decarbonizzazione: si produce più energia con un’efficienza elettrica sicuramente maggiore.

Affidabilità e modularità

L'affidabilità energetica 24h ed il sistema modulare plug & play rendono NOVA by Cefla una soluzione veloce, facile da implementare, e ottimale per la continuità di servizio.

Trova la soluzione perfetta per il tuo business

Prefooter background
Knowledge for Efficiency