Nuova Riwal Ceramiche
Power Generation per Nuova Riwal Ceramiche
Nuova Riwal Ceramiche ha dotato il proprio stabilimento SAIME di Maranello di un sistema di cogenerazione ad elevata efficienza energetica.
Punti di forza
Soluzione "chiavi in mano"
Cefla ha progettato, costruito e installato un impianto completo di cogenerazione, sostituendo il precedente sistema risalente al 1992.
Efficienza energetica superiore al 95%
L'impianto ha ottenuto la classificazione CAR (Cogenerazione ad Alto Rendimento), massimizzando l'utilizzo dell'energia primaria e consentendo l'accesso ai titoli di efficienza energetica e agli sgravi fiscali previsti per i sistemi SEU.
Integrazione con processo produttivo
L'energia termica recuperata alimenta direttamente gli atomizzatori del reparto preparazione impasti, ottimizzando il ciclo produttivo.
Sistema avanzato di controllo e supervisione
Permette un utilizzo della cogenerazione al punto di massimo rendimento, adattandosi alle variazioni dei carichi elettrici e garantendo il massimo recupero termico.
Key Numbers
4,4 MWe
Potenza elettrica installata
>95%
Efficienza complessiva
9.500 kW
Potenza termica fumi
Contesto
L’energia elettrica, prodotta in autonomia grazie a questo nuovo impianto di potenza è destinata ad alimentare i rinnovati impianti di produzione, mentre l’energia termica è completamente recuperata dagli atomizzatori del reparto preparazione impasti.
Sfide
- Soddisfare il fabbisogno energetico crescente
Con l'ampliamento dello stabilimento, era necessario garantire una fornitura energetica adeguata e sostenibile.
- Ottimizzazione dell'efficienza
Integrare l'impianto di cogenerazione con le nuove linee produttive per massimizzare l'efficienza energetica
Intervento
Cefla Engineering ha fornito un impianto di cogenerazione basato su una turbina a gas da 4,4 MWe, con recupero termico superiore a 95%. L'energia termica è utilizzata per alimentare gli atomizzatori del reparto preparazione impasti, migliorando l'efficienza del processo produttivo.
Realizzazione
L’energia elettrica, prodotta in autonomia grazie a questo nuovo impianto di potenza 4,4 MWe, è destinata ad alimentare i rinnovati impianti di produzione, mentre l’energia termica è completamente recuperata dagli atomizzatori del reparto preparazione impasti.
La fornitura si è completata con il sistema di compressione gas necessario al corretto funzionamento della turbina. Il tutto è progettato per avere una elevatissima efficienza energetica: fino ad oltre 95% rispetto all’energia introdotta come gas naturale, tali da consentire la classificazione di “Cogenerazione ad Alto Rendimento”.
Il nuovo impianto è stato completato con un sistema di supervisione realizzato da Cefla con una logica di controllo automatizzata, utile a poter gestire la macchina a seconda delle varie condizioni di processo. Le due modalità di maggior interesse sono l’inseguimento elettrico, utile a minimizzare la cessione di energia in rete, e l’inseguimento termico che permette di avere un recupero termico completo dei fumi. Questa seconda modalità permette una gestione degli indici energetici su base annua molto precisa ed, viste le condizioni economiche attuali del mercato energetico, permette anche ricavi economici anche con la vendita di energia in rete. Il riconoscimento di CAR (cogenerazione ad alto rendimento) ha permesso l’accesso ai titoli di efficienza energetica di tipo II-CAR; oltre che delle agevolazioni previste per i sistemi SEU (Sistema Efficienti di Utenza).
La collaborazione con i tecnici di Cefla ha consentito la personalizzazione del sistema di supervisione per soddisfare le nostre specifiche esigenze (gestione degli indici energetici, reportistica, controllo del cosfi, ecc).
L'impianto è stato completato e avviato con successo nel 2016, contribuendo significativamente alla riduzione dei costi energetici e delle emissioni di CO₂ dello stabilimento. La soluzione ha permesso a Nuova Riwal Ceramiche di migliorare la sostenibilità e la competitività del proprio processo produttivo.
Download
Gallery
Tutte le foto (6)
Case Study
Power Generation
Sacmi
Scopri come Cefla ha migliorato l'efficienza energetica di SACMI con un impianto di trigenerazione...
Power Generation
Pizzoli
Progetto innovativo di Cefla e Pizzoli: un Energy Hub sostenibile per ottimizzare consumo...
Power Generation
NOVA by Cefla a Imola
Prima installazione europea di cogenerazione a fuel cell da Cefla a Imola: alta efficienza...
Power Generation
A2A
Scopri come CEFLA ha realizzato una centrale di riserva avanzata a Cassano d'Adda, garantendo...
Power Generation
Tecnoparco Valbasento
Revamping energetico di Tecnoparco Valbasento: efficienza potenziata, sostenibilità e tecnologie...
Power Generation
Cottbus
Scopri la nuova centrale di teleriscaldamento a Cottbus: alta efficienza, riduzione delle emissioni...
Power Generation
Hera Centrale di Teleriscaldamento
Centrale di cogenerazione Hera a Bologna: efficienza energetica migliorata e riduzione delle...
Power Generation
Florim
Scopri come Cefla ha migliorato l'efficienza energetica dello stabilimento Florim di Mordano con un...
Power Generation
Kaleseramic
Aggiornamento innovativo dell'impianto di cogenerazione di Kaleseramik, migliorando l'efficienza...
Power Generation
SACA
Cefla ottimizza l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale di SACA con un sistema di...
Notizie
Cefla a Ecomondo 2025
29 ottobre 2025
Anche quest'anno Cefla partecipa a Ecomondo, il punto di riferimento internazionale per la transizione ecologica e l’economia circolare.
Accadueo 2025
07 ottobre 2025
Cefla partecipa ad ACCADUEO, la prima e unica fiera internazionale di riferimento in Italia, dedicata esclusivamente al settore idrico civile e industriale.
Competività industriale e transizione energetica
29 settembre 2025
Tavolo di lavoro su "Il ruolo di cogenerazione e biometano per il sistema paese".
Trova la soluzione perfetta per il tuo business