Torre Allianz
EPC Contracting per Torre Allianz
Cefla si è occupata della realizzazione degli impianti meccanici a servizio di un edificio direzionale, del piano piastra e del parcheggio interrato, sviluppati intorno ad una strategia generale di sostenibilità.
Punti di forza
Ruolo integrale nel progetto
Cefla ha svolto il ruolo di EPC Contractor per tutti gli impianti tecnologici del grattacielo, garantendo un servizio chiavi in mano ad alte prestazioni.
Elevata efficienza energetica
Le soluzioni impiantistiche realizzate sono state studiate per ottimizzare l'efficienza e contribuire alla certificazione LEED Platinum della torre.
Affidabilità e continuità operativa
Gli impianti sono stati progettati per garantire la massima affidabilità nel lungo periodo, supportando un edificio complesso con alta densità di occupazione.
Keynumbers
205 m
Altezza dell'edificio
50
Numero piani
oltre
50.000 m²
superficie utile gestita
LEED Platinum
Certificazione ambientale
Contesto
La Torre Allianz, situata nel quartiere CityLife a Milano, rappresenta uno dei progetti architettonici e ingegneristici più ambiziosi realizzati in Italia nell’ultimo decennio. È la sede italiana di Allianz S.p.A. ed è considerata un simbolo di innovazione e sostenibilità ambientale.
L'approccio integrato di Cefla ha permesso una perfetta coordinazione tra progettazione, fornitura materiali, installazione e messa in funzione. La torre è ora un esempio di efficienza energetica e innovazione tecnologica.
Sfide
- Installazioni in verticale
La particolare altezza della torre ha richiesto uno studio dettagliato delle soluzioni impiantistiche, con particolare attenzione alla distribuzione verticale di tutti i sistemi. - Ottimizzazione di spazi tecnici
Massima efficienza anche nella progettazione degli spazi destinati agli impianti, per non interferire con l’utilizzo degli spazi a uso ufficio.
- Alti standard qualitativi
Tutti i sistemi dovevano soddisfare requisiti stringenti per la certificazione LEED e il comfort ambientale.
Intervento
Cefla ha progettato e realizzato:
- Impianti di climatizzazione e ventilazione (HVAC)
- Impianti idrico-sanitari
- Impianti elettrici e speciali
- Sistemi di automazione e controllo
Ha inoltre gestito il commissioning e il collaudo funzionale, assicurando l’aderenza ai tempi e alle prestazioni contrattuali.
Realizzazione
L’impiantistica meccanica della torre ha previsto:
- impianti di climatizzazione
- impianti idrico sanitari
- impianti antincendio
- regolazione automatica impianti meccanici.
Il complesso edilizio è dotato di una serie di servizi comuni supercondominiali “privati”, localizzati e distribuiti all’interno dell’area Piastra. Qui, sono stati eseguiti i seguenti impianti meccanici:
- impianti di climatizzazione e ventilazione forzata delle autorimesse
- impianti idrico sanitari ed impianti di scarico acque
- impianti antincendio
- regolazione automatica degli impianti meccanici.
L’area parcheggio è munita di un sistema di aerazione naturale ed un sistema meccanico di estrazione, integrati da un impianto di ventilazione, che garantiscono un efficace ricambio d’aria. Nell’area Piastra sono state realizzate due reti di raccolta distinte:
- Rete di scarico acque nere (servizi igienici)
- Rete di scarico acque meteoriche (pluviali e aree a pioggia)
Download
Gallery



Case Study

Torre Unipol, EPC Contracting
Cefla ha trasformato Torre Unipol a Milano con soluzioni tecnologiche avanzate, sostenibilità e un...

La Casa di Leonardo
Cefla ha completato il data center 'La Casa di Leonardo' a Bologna, ottenendo certificazioni di...

Torre Allianz, EPC Contracting
Scopri come Cefla ha realizzato gli impianti meccanici della Torre Allianz a Milano, garantendo...

Galleria degli Uffizi
Cefla ha modernizzato gli impianti delle Gallerie degli Uffizi, garantendo efficienza energetica e...

Teatro alla Scala
Restauro impianti Teatro alla Scala: integrazione invisibile, sicurezza, efficienza energetica e...

Cefla Gest
Scopri come Cefla GEST ottimizza la gestione e manutenzione degli impianti industriali, garantendo...

Bassi Business Park
Riqualificazione sostenibile e tecnologica del Bassi Business Park a Milano, con focus su...

FICO Eataly World
Scopri come Cefla ha contribuito alla realizzazione di FICO Eataly World con soluzioni...

Poste Italiane
Realizzazione del data center centralizzato di Poste Italiane, con certificazione TIER IV e...

Unipol SAI De Castillia 23
Scopri come Cefla ha trasformato De Castillia 23 a Milano in un moderno ed efficiente edificio per...
Notizie

TalentHUB: si è chiusa la prima edizione
20 giugno 2025
Conclusa la prima edizione di Talent Hub Cefla: 800 ore di formazione per 12 giovani pronti a entrare nel mondo del Facility Management.

Progetti d'Italia: l'evento del Quotidiano Immobiliare
20 giugno 2025
Scopri il Facility Management Forum e le innovative soluzioni di Cefla per la sostenibilità e l'efficienza nel settore energetico e gestionale.

Facility Management Forum: un evento sempre carico di interesse per un settore fortemente in crescita!
20 giugno 2025
Scopri il Facility Management Forum e le innovative soluzioni di Cefla per la sostenibilità e l'efficienza nel settore energetico e gestionale.
Trova la soluzione perfetta per il tuo business
