Con l’impianto realizzato da Cefla, GIAS conferma il suo ruolo di azienda attenta a ricercare soluzioni concrete e collaudate finalizzate ad una miglior sostenibilità ed efficienza energetica del proprio processo produttivo e con una conseguente riduzione dei costi di produzione.
Punti di forza
Soluzione chiavi in mano
Cefla ha progettato e realizzato un impianto di trigenerazione completo, adattato alle esigenze produttive di GIAS nel settore dei surgelati.
Efficienza energetica
L'impianto consente la produzione combinata di energia elettrica, termica e frigorifera, ottimizzando i consumi e riducendo le emissioni.
Integrazione con il processo produttivo
Il sistema è stato progettato per alimentare direttamente le utenze termiche e frigorifere dello stabilimento, migliorando l'efficienza complessiva.
Keynumbers
2.004 kW
Potenza elettrica
1.050 kWt
Potenza termica recuperata acqua calda
242 kW
Potenza frigorifera (ammoniaca a -40°C)
Contesto
GIAS è un'azienda italiana specializzata nella produzione di alimenti surgelati. Lo stabilimento di Mongrassano Scalo (CS) rappresenta un'importante realtà produttiva nel settore alimentare, con un focus sulla qualità e l'innovazione.
L’impianto è progettato per avere una elevatissima efficienza, fino ad oltre 85% rispetto al gas naturale utilizzato, derivante dall’efficienza elettrica del motore e dal recupero completo dell’energia termica cogenerata, che consente la classificazione dello stesso come Cogenerazione ad Alto Rendimento.
Sfide
- Integrazione con processi esistenti
Adattare l'impianto di trigenerazione alle specifiche esigenze produttive di GIAS, garantendo continuità operativa. - Ottimizzazione energetica Massimizzare l'efficienza dell'impianto per ottenere i migliori risultati in termini di risparmio energetico e riduzione delle emissioni.
Intervento
Cefla ha curato la progettazione, fornitura e installazione dell'impianto di trigenerazione, assicurando la piena integrazione con le infrastrutture esistenti di GIAS. Il progetto ha incluso l'implementazione di sistemi di controllo avanzati per monitorare e ottimizzare le prestazioni dell'impianto.
Realizzazione
Cefla ha supportato Gias dalla fase di analisi energetica fino allo studio di fattibilità economica, individuando la soluzione impiantistica più adatta. Il progetto ha previsto la realizzazione chiavi in mano di un impianto di trigenerazione composto da modulo cogenerativo a gas naturale da 2 MWe, sistema di recupero energia e assorbitore ad ammoniaca per la produzione di energia frigorifera destinata al circuito di surgelazione a –40 °C. L’impianto, pre-assemblato e insonorizzato per installazione esterna, è integrato con la rete elettrica e termica esistente e tutte le interfacce necessarie.
La progettazione Cefla garantisce:
- Semplicità di configurazione
- Affidabilità e sicurezza dei componenti
- Facilità di manutenzione e gestione operativa
L’intervento ha migliorato l’efficienza energetica e ridotto l’impatto ambientale dello stabilimento GIAS. Il dimensionamento (2 MW elettrici, 242 kW frigoriferi, acqua calda) permette la massima efficienza e significative riduzioni dei costi. La proposta Cefla ha assicurato:
- Impianto su misura per le esigenze di Gias
- Perfetta integrazione tra i sistemi
- Interfaccia unica, anche per il post-vendita, tramite contratto di manutenzione per un servizio completo e continuativo.
Download
Gallery




Case Studies

Pizzoli
Progetto innovativo di Cefla e Pizzoli: un Energy Hub sostenibile per ottimizzare consumo...

NOVA by Cefla a Imola
Prima installazione europea di cogenerazione a fuel cell da Cefla a Imola: alta efficienza...

A2A
Scopri come CEFLA ha realizzato una centrale di riserva avanzata a Cassano d'Adda, garantendo...

Tecnoparco Valbasento
Revamping energetico di Tecnoparco Valbasento: efficienza potenziata, sostenibilità e tecnologie...

Gold Art Ceramiche EnergieKer Group
Scopri come Cefla ha migliorato l'efficienza energetica e ridotto i costi di produzione nello...

Cottbus
Scopri la nuova centrale di teleriscaldamento a Cottbus: alta efficienza, riduzione delle emissioni...

Hera Centrale di Teleriscaldamento
Centrale di cogenerazione Hera a Bologna: efficienza energetica migliorata e riduzione delle...

Florim
Scopri come Cefla ha migliorato l'efficienza energetica dello stabilimento Florim di Mordano con un...

Kaleseramic
Aggiornamento innovativo dell'impianto di cogenerazione di Kaleseramik, migliorando l'efficienza...

SACA
Cefla ottimizza l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale di SACA con un sistema di...
Notizie

TalentHUB: si è chiusa la prima edizione
20 giugno 2025
Conclusa la prima edizione di Talent Hub Cefla: 800 ore di formazione per 12 giovani pronti a entrare nel mondo del Facility Management.

Progetti d'Italia: l'evento del Quotidiano Immobiliare
20 giugno 2025
Scopri il Facility Management Forum e le innovative soluzioni di Cefla per la sostenibilità e l'efficienza nel settore energetico e gestionale.

Facility Management Forum: un evento sempre carico di interesse per un settore fortemente in crescita!
20 giugno 2025
Scopri il Facility Management Forum e le innovative soluzioni di Cefla per la sostenibilità e l'efficienza nel settore energetico e gestionale.
Trova la soluzione perfetta per il tuo business
