
Cerchi un partner per le reti di Teleriscaldamento?
Il futuro delle reti predittive è con Cefla.
RETI RESILIENTI
RETI PREDITTIVE
RETI EFFICIENTI
Cefla progetta, realizza e gestisce impianti di teleriscaldamento e reti di distribuzione termica ad alta efficienza, rivolti a contesti urbani, industriali, residenziali e ospedalieri. Lavoriamo come system integrator per operatori multiutility, enti pubblici e aziende private, offrendo soluzioni su misura che combinano infrastruttura fisica, sensoristica avanzata e strumenti di monitoraggio digitale
Le nostre soluzioni sono pensate per accompagnare le cittĂ nella transizione ecologica, con impianti intelligenti pronti a integrare fonti rinnovabili, cogenerazione e sistemi ibridi.
Cerchi un partner per realizzare reti resilienti ed efficienti?
Perché scegliere Cefla
Esperienza impiantistica consolidata
Da anni operiamo nel settore con progetti realizzati in Italia e all’estero, in ambiti urbani, industriali e comunitari.
Approccio integrato e personalizzato
Dalla progettazione termotecnica al commissioning, curiamo ogni fase adattandoci alle specificità del territorio e alle esigenze dell’ente gestore.
Tecnologie a basso impatto ambientale
Utilizziamo tecniche di posa no-dig, materiali ad alta coibentazione, sistemi di distribuzione a bassa temperatura e fonti rinnovabili integrate.
Monitoraggio intelligente della rete
I nostri impianti di teleriscaldamento sono dotati di sensoristica IoT e piattaforme di controllo che permettono manutenzione predittiva e riduzione dei consumi.

Di cosa ci occupiamo?
Le attivitĂ di Cefla per gli impianti di teleriscaldamento includono:
- Progettazione e realizzazione di centrali di generazione (cogenerazione, caldaie, pompe di calore, solare termico)
- Fornitura e posa di reti di distribuzione in preisolato, con sistemi di compensazione e giunzione ad alta efficienza
- Realizzazione di sottostazioni di scambio termico per edifici pubblici e privati, con dispositivi di regolazione e contabilizzazione
- Integrazione con impianti esistenti e conversione da riscaldamento autonomo a centralizzato
- Manutenzione programmata ed emergenziale di ogni componente dell’infrastruttura termica
- Monitoraggio e diagnostica avanzata, con KPI personalizzati per l’efficienza e la continuità di servizio
en.vision
EN.VISION è una piattaforma modulare che, tramite tecniche predittive, consente di analizzare i dati in tempo reale, ma soprattutto consente di generare informazioni affidabili che permettono di gestire le risorse nella maniera più precisa ed efficiente. Scopri di piùCreare reti efficienti
Con en.vision è possibile:
-RIDURRE LE DISPERSIONI TERMICHE grazie al monitoraggio puntuale di temperatura e portata lungo le reti.
-MIGLIORARE L’EFFICIENZA DEGLI IMPIANTI DI TELERISCALDAMENTO, ottimizzando la generazione e la distribuzione del calore.
-PREDIRE GLI INTERVENTI MANUTENTIVI, con modelli AI che segnalano le anomalie prima che diventino criticitĂ .
-INTEGRARE LE FONTI RINNOVABILI nella logica di gestione dell’impianto attraverso algoritmi intelligenti.
Manutenzione digitale
Tracciamento, monitoraggio e manutenzione digitale.
La digitalizzazione cambia il nostro stile di vita in ogni ambito. Come fare manutenzione nell’era del digitale? L’informatizzazione è l’unica strada possibile.
In che modo?
- processi snelli e sicuri
- big data analysis
- fruibilitĂ da remoto e offline
- velocitĂ di risposta e intervento
- integrazione con il sw del cliente
- reportistica digitalizzata
- informatizzazione della documentazione
- ottimizzazione delle risorse
- controllo della produttivitĂ tramite kpi definiti.
Lo stato di avanzamento dei lavori è sempre aggiornato in real time, tramite tablet; a intervento concluso il cliente riceve un avviso immediato. Grazie alla trasformazione digitale i nostri clienti trovano in Cefla un supporto innovativo e insostituibile.
Case Study

Acea Tor di Valle
Ristrutturazione della centrale di teleriscaldamento di Tor di Valle per migliorare efficienza...

Cottbus
Scopri la nuova centrale di teleriscaldamento a Cottbus: alta efficienza, riduzione delle emissioni...

A2A
Scopri come CEFLA ha realizzato una centrale di riserva avanzata a Cassano d'Adda, garantendo...
Notizie

TalentHUB: si è chiusa la prima edizione
20 giugno 2025
Conclusa la prima edizione di Talent Hub Cefla: 800 ore di formazione per 12 giovani pronti a entrare nel mondo del Facility Management.

Progetti d'Italia: l'evento del Quotidiano Immobiliare
20 giugno 2025
Scopri il Facility Management Forum e le innovative soluzioni di Cefla per la sostenibilitĂ e l'efficienza nel settore energetico e gestionale.

Facility Management Forum: un evento sempre carico di interesse per un settore fortemente in crescita!
20 giugno 2025
Scopri il Facility Management Forum e le innovative soluzioni di Cefla per la sostenibilitĂ e l'efficienza nel settore energetico e gestionale.
Le aree in cui operiamo
Reti elettriche
Progettazione, costruzione e gestione di reti elettriche, cabine di alta e media tensione, illuminazione pubblica, con soluzioni smart, manutenzione predittiva e controllo digitale.
Ciclo idrico integrato
Soluzioni integrate relative alla costruzione e manutenzione del ciclo idrico integrato (reti idriche e fognarie), volte al monitoraggio avanzato, all’efficienza delle reti e alla riduzione delle perdite tramite tecniche predittive.
Reti Gas
Posa di condotte, cabine REMI e gestione digitale delle reti gas per maggiore efficienza, sicurezza e sostenibilitĂ .
