A2A Power Generation

Centrale capacity Market, Cassano d'Adda (MI)
Cliente A2A
Dove Cassano d'Adda (MI)
Soluzione Power generation
Settore Industriale | Teleriscaldamento | Multiutility

A2A si è affidata a CEFLA per la realizzazione di una centrale equipaggiata con motori a combustione interna, dedicata esclusivamente alla copertura dei picchi della domanda di elettricità, che utilizza tecnologie all’avanguardia per abbattere le emissioni.

Punti di forza

Progetto strategico per la rete elettrica nazionale:

impianto destinato alla riserva di potenza per coprire i picchi di domanda non gestibili dalle fonti rinnovabili intermittenti.

Modularità e avviamento rapido:

impianto con 6 motori endotermici ad alta efficienza da 110,6 MWe complessivi, progettati per entrare in funzione in tempi rapidi.

Emissioni contenute e alta efficienza:

utilizzo di gas naturale (il combustibile fossile a minore impatto) e tecnologie di abbattimento come il sistema SCR.


Keynumbers

110,6 MWe

Potenza elettrica totale

6 da 18,43 MWe cad.

Numero motori

Contesto

L’Italia sta progressivamente aumentando la produzione da fonti rinnovabili, ma la loro imprevedibilità impone soluzioni per garantire continuità e stabilità alla rete. Il nuovo impianto di Cassano d’Adda (MI) si affianca alla centrale esistente a ciclo combinato (CCGT) e rientra nelle misure del capacity market, il sistema nazionale per garantire disponibilità di energia nelle ore critiche.

Il nuovo Impianto è stato progettato erealizzato da CEFLA in raggruppamentotemporaneo con Wärtsilä, leader globale nelle tecnologie innovative e soluzioni per il ciclo di vita per i mercati marino ed energetico.


Sfide

  • Contesto operativo complesso
    Installazione in area industriale parzialmente dismessa, con necessità di riqualificare strutture esistenti e integrare nuovi impianti.
  • Integrazione con rete AT nazionale
    Progettazione e realizzazione del collegamento in alta tensione a 220 kV, elemento tecnicamente più delicato dell’opera.
  • Flessibilità e affidabilità
    Garantire avviamenti rapidi dei motori per soddisfare le esigenze del sistema elettrico nazionale in tempi brevissimi.

Intervento

Cefla ha curato:

  • la progettazione, approvvigionamento e realizzazione (EPC) dell’intero impianto;
  • gli impianti elettrici e meccanici di servizio e interconnessione;
  • le opere civili, in collaborazione con partner fidati;
  • la gestione dell’ATI con Wärtsilä, fornitore dei motori e dei sistemi SCR.

Sono stati mantenuti e riadattati: la sala controllo, la sottostazione esistente, la stazione di consegna gas, parte delle reti di processo e antincendio.


Realizzazione

Il nuovo impianto, uno dei maggiori e più avanzati in Italia per la generazione elettrica di riserva, assicura energia pronta per la rete su richiesta, rafforzando la sicurezza e la resilienza nazionale. Realizzato in un’area in dismissione, è composto da due fabbricati modulari insonorizzati che ospitano ciascuno tre motori endotermici Wärtsilä 50SG in ciclo semplice, con sistemi SCR e camini a torre (40 m). Diverse infrastrutture esistenti sono state adattate o riutilizzate, come sala controllo, sottostazione elettrica e impianto di misura del metano; reti e strutture non idonee sono state demolite o rilocate.

I sei motori (18,43 MWe ciascuno) formano una nuova unità con punto unico di immissione a 220 kV sul lato alta tensione del trasformatore-elevatore, integrati con sistemi di manovra, protezione e quadri elettrici MT, collegati alla barra 6 kV tramite trasformatore 15/6,3 kV in olio. I servizi ausiliari sono alimentati da trasformatori dedicati su quadro MT.

Completano l’impianto due sistemi di continuità (UPS e raddrizzatore) per utenze privilegiate e un gruppo elettrogeno di emergenza. Nei pressi della stazione metano sono state installate nuove linee di riduzione per l’alimentazione motori. Il raffreddamento degli ausiliari avviene tramite un nuovo circuito chiuso ad aria con air cooler posti sulla copertura.



Case Study

Mostra tutti
Pizzoli
Power Generation

Pizzoli

Progetto innovativo di Cefla e Pizzoli: un Energy Hub sostenibile per ottimizzare consumo...

NOVA by Cefla a Imola
Power Generation

NOVA by Cefla a Imola

Prima installazione europea di cogenerazione a fuel cell da Cefla a Imola: alta efficienza...

A2A
Power Generation

A2A

Scopri come CEFLA ha realizzato una centrale di riserva avanzata a Cassano d'Adda, garantendo...

Tecnoparco Valbasento
Power Generation

Tecnoparco Valbasento

Revamping energetico di Tecnoparco Valbasento: efficienza potenziata, sostenibilità e tecnologie...

Gold Art Ceramiche EnergieKer Group
Power Generation

Gold Art Ceramiche EnergieKer Group

Scopri come Cefla ha migliorato l'efficienza energetica e ridotto i costi di produzione nello...

Cottbus
Power Generation

Cottbus

Scopri la nuova centrale di teleriscaldamento a Cottbus: alta efficienza, riduzione delle emissioni...

Hera Centrale di Teleriscaldamento
Power Generation

Hera Centrale di Teleriscaldamento

Centrale di cogenerazione Hera a Bologna: efficienza energetica migliorata e riduzione delle...

Florim
Power Generation

Florim

Scopri come Cefla ha migliorato l'efficienza energetica dello stabilimento Florim di Mordano con un...

Kaleseramic
Power Generation

Kaleseramic

Aggiornamento innovativo dell'impianto di cogenerazione di Kaleseramik, migliorando l'efficienza...

SACA
Power Generation

SACA

Cefla ottimizza l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale di SACA con un sistema di...

Trova la soluzione perfetta per il tuo business

Prefooter background
We create. You live