Pubblicata il 05 giugno 2025
AgriBiogas 2025 propone un’agenda volta ad approfondire il futuro del sistema biogas e biometano, tra criticità da superare e opportunità da cogliere, districandosi tra PNRR e Decreto Pratiche Ecologiche.
Cefla è un partner certificato che investe su processi di qualità performanti
Siamo sempre alla ricerca di partner che condividano i nostri obiettivi. Scopri come collaborare con noi.
Cefla è il tuo partner di value engineering, efficientamento e system integration
Mostra tutte le soluzioniPartner per la costruzione, gestione, efficientamento di stabilimenti e impianti di produzione energetica
Progettazione, realizzazione, efficientamento di stabilimenti e impianti di verniciatura e di cogenerazione
Progettazione e realizzazione di impianti tecnologici in contesti di grande pregio
Realizzazione, gestione, efficientamento di stabilimenti e cold ironing
Realizzazione, gestione, efficientamento e cogenerazione per centri commerciali e strutture alberghiere
Cefla è al tuo fianco sin dalle fasi di analisi e di progettazione ingegneristica, con una vocazione per i progetti di efficientamento e sostenibilità
Scopri come possiamo essere PartnerProgettazione ingegneristica in contesti civili, industriali, infrastrutture critiche e di produzione energetica
Il tuo partner per i progetti di efficientamento energetico, di decarbonizzazione e transizione energetica
Siamo al tuo fianco per gestire i tuoi processi e le utilities tramite un approccio di Ingegneria di Manutenzione
Ecco il nostro spazio per approfondire insieme le notizie, i nostri progetti, e i temi che ci stanno a cuore, come l'Efficienza
Mostra tutti gli InsightsLa storia di Cefla è la storia di un Incontro con l'Efficienza, il motore dei nostri progetti più innovativi
Cefla è il tuo partner di value engineering, efficientamento e system integration
Ecco il panorama di settori nei quali operiamo
Partner per la costruzione, gestione, efficientamento di stabilimenti e impianti di produzione energetica
Progettazione, realizzazione, efficientamento di stabilimenti e impianti di verniciatura e di cogenerazione
Progettazione e realizzazione di impianti tecnologici in contesti di grande pregio
Realizzazione, gestione, efficientamento di stabilimenti e cold ironing
Realizzazione, gestione, efficientamento e cogenerazione per centri commerciali e strutture alberghiere
Cefla è al tuo fianco sin dalle fasi di analisi e di progettazione ingegneristica, con una vocazione per i progetti di efficientamento e sostenibilità
Progettazione ingegneristica in contesti civili, industriali, infrastrutture critiche e di produzione energetica
Il tuo partner per i progetti di efficientamento energetico, di decarbonizzazione e transizione energetica
Siamo al tuo fianco per gestire i tuoi processi e le utilities tramite un approccio di Ingegneria di Manutenzione
Ecco il nostro spazio per approfondire insieme le notizie, i nostri progetti, e i temi che ci stanno a cuore, come l'Efficienza
La storia di Cefla è la storia di un Incontro con l'Efficienza, il motore dei nostri progetti più innovativi
Con i nostri prodotti, ogni giorno, miglioriamo la vita di milioni di persone.
Cefla è un partner certificato che investe su processi di qualità performanti
Siamo sempre alla ricerca di partner che condividano i nostri obiettivi. Scopri come collaborare con noi.
AgriBiogas 2025 propone un’agenda volta ad approfondire il futuro del sistema biogas e biometano, tra criticità da superare e opportunità da cogliere, districandosi tra PNRR e Decreto Pratiche Ecologiche.
A due passi da Piazza Venezia, in pieno centro, zona Campidoglio, siamo stati impegnati per oltre un anno e in pochi si sono accorti, soltanto gli addetti al lavoro.
Collocate in vari punti della capitale ci sono cabine ad alta tensione gestite dalla società di distribuzione di energia elettrica ARETI che fa capo al gruppo ACEA. Queste cabine, grazie ai trasformatori, convertono l’energia elettrica in modo che arrivi in bassa tensione nelle case dei cittadini per alimentare la lavatrice o illuminare il garage. Le strade, le piazze, i palazzi storici e i monumenti dipendono dalle cabine, come anche i semafori, le aziende, i negozi del centro o il Senato stesso (nella foto il Palazzo Senatorio).
Cefla Engineering ha da poco concluso un importante intervento tecnico e strutturale in ottica di miglioramento della sicurezza in materia di antincendio sulla Cabina Astalli, una cabina che sotto forme diverse si trova nello stesso punto dal 1911. Per impedire il propagarsi di un eventuale incendio, dovevamo realizzare compartimenti ignifughi in silicato di calcio. Inoltre, occorreva garantire l’aerazione efficace degli spazi e la capacità di smaltimento dei fumi. Ci siamo occupati anche dell’illuminazione dei locali, il sistema di rilevamento dell’incendio e gli impianti di spegnimento tramite gas inerti.
Le complessità dell’intervento erano molteplici: gli spazi angusti dei locali che si trovano a tre piani sotto terra. Significava dover trovare la soluzione per l’espulsione dei fumi tramite una canalatura che porta al tetto del palazzo. Poi c’erano gli aspetti critici architettonici per chi lavora all’interno di un palazzo storico in centro a Roma.
Ma la cosa più importante di tutte era poter terminare l’intervento senza mai aver interrotto, in oltre un anno, la fornitura di energia elettrica ai cittadini e agli utenti della zona.
Link Docufilm: https://youtu.be/FggT-9EKGDc
Scopri di più sul settore delle Reti e Utilities
Pubblicata il 05 giugno 2025
04 luglio 2025
Visa Cash App Racing Bulls e Cefla collaborano per rendere lo stabilimento di Faenza autosufficiente e a zero emissioni di carbonio con l'innovativa tecnologia NOVA.
20 giugno 2025
Conclusa la prima edizione di Talent Hub Cefla: 800 ore di formazione per 12 giovani pronti a entrare nel mondo del Facility Management.
20 giugno 2025
Scopri il Facility Management Forum e le innovative soluzioni di Cefla per la sostenibilità e l'efficienza nel settore energetico e gestionale.