Pubblicata il 13 giugno 2025
Nuove celle a combustibile riducono le emissioni negli impianti di cogenerazione ospedalieri, garantendo efficienza e sostenibilità. Scopri come funzionano e i loro vantaggi.
Cefla è un partner certificato che investe su processi di qualità performanti
Siamo sempre alla ricerca di partner che condividano i nostri obiettivi. Scopri come collaborare con noi.
Cefla è il tuo partner di value engineering, efficientamento e system integration
Mostra tutte le soluzioniPartner per la costruzione, gestione, efficientamento di stabilimenti e impianti di produzione energetica
Progettazione, realizzazione, efficientamento di stabilimenti e impianti di verniciatura e di cogenerazione
Progettazione e realizzazione di impianti tecnologici in contesti di grande pregio
Realizzazione, gestione, efficientamento di stabilimenti e cold ironing
Realizzazione, gestione, efficientamento e cogenerazione per centri commerciali e strutture alberghiere
Cefla è al tuo fianco sin dalle fasi di analisi e di progettazione ingegneristica, con una vocazione per i progetti di efficientamento e sostenibilità
Scopri come possiamo essere PartnerProgettazione ingegneristica in contesti civili, industriali, infrastrutture critiche e di produzione energetica
Il tuo partner per i progetti di efficientamento energetico, di decarbonizzazione e transizione energetica
Siamo al tuo fianco per gestire i tuoi processi e le utilities tramite un approccio di Ingegneria di Manutenzione
Ecco il nostro spazio per approfondire insieme le notizie, i nostri progetti, e i temi che ci stanno a cuore, come l'Efficienza
Mostra tutti gli InsightsLa storia di Cefla è la storia di un Incontro con l'Efficienza, il motore dei nostri progetti più innovativi
Cefla è il tuo partner di value engineering, efficientamento e system integration
Ecco il panorama di settori nei quali operiamo
Partner per la costruzione, gestione, efficientamento di stabilimenti e impianti di produzione energetica
Progettazione, realizzazione, efficientamento di stabilimenti e impianti di verniciatura e di cogenerazione
Progettazione e realizzazione di impianti tecnologici in contesti di grande pregio
Realizzazione, gestione, efficientamento di stabilimenti e cold ironing
Realizzazione, gestione, efficientamento e cogenerazione per centri commerciali e strutture alberghiere
Cefla è al tuo fianco sin dalle fasi di analisi e di progettazione ingegneristica, con una vocazione per i progetti di efficientamento e sostenibilità
Progettazione ingegneristica in contesti civili, industriali, infrastrutture critiche e di produzione energetica
Il tuo partner per i progetti di efficientamento energetico, di decarbonizzazione e transizione energetica
Siamo al tuo fianco per gestire i tuoi processi e le utilities tramite un approccio di Ingegneria di Manutenzione
Ecco il nostro spazio per approfondire insieme le notizie, i nostri progetti, e i temi che ci stanno a cuore, come l'Efficienza
La storia di Cefla è la storia di un Incontro con l'Efficienza, il motore dei nostri progetti più innovativi
Con i nostri prodotti, ogni giorno, miglioriamo la vita di milioni di persone.
Cefla è un partner certificato che investe su processi di qualità performanti
Siamo sempre alla ricerca di partner che condividano i nostri obiettivi. Scopri come collaborare con noi.
Nuove celle a combustibile riducono le emissioni negli impianti di cogenerazione ospedalieri, garantendo efficienza e sostenibilità. Scopri come funzionano e i loro vantaggi.
Oggi sia addetti ai lavori che non parlano di:
La cogenerazione che ruolo può avere in questo nuovo scenario?
Ed in particolare, come possiamo declinarla all’interno delle strutture ospedaliere?
Possiamo dire che la cogenerazione sia ancora uno strumento efficace?
Di certo possiamo dire che la cogenerazione resta un elemento che genera risparmio per chi lo utilizza e pertanto si tratta di una soluzione da perseguire soprattutto in un momento in cui i prezzi di energia elettrica e gas metano sono elevati e non più stabili come un tempo.
Oggi più di prima, però, le tematiche legate alle emissioni costituiscono un ostacolo a questo tipo di soluzione: NOX, CO, CO2 sono tematiche a cui noi tutti addetti ai lavori guardiamo ogni giorno.
In questo contesto, anche nel settore sanitario, parlare di cogenerazione con celle a combustibile, quindi di NOVA by Cefla– la prima cogenerazione che integra la tecnologia delle fuel cell in Europa – può essere una soluzione che guarda al futuro. Le celle a combustibile sono un sistema di generazione elettrica attraverso una reazione chimica.
La reazione, inoltre, genera calore che può essere facilmente recuperato per essere integrato nei processi produttivi.
Poiché non avviene combustione si azzerano le emissioni inquinanti (NOX, CO, SOX).
La reazione chimica avviene utilizzando idrogeno ed ossigeno, pertanto la tecnologia si presenta già in prospettiva futura come utilizzatore di idrogeno.
Infatti oggi l’idrogeno viene ottenuto dal metano, ma la cella può già funzionare anche in blend idrogeno-metano. Una delle peculiarità è che non si ha perdita di efficienza nell’utilizzo dell’idrogeno (come invece accade nel caso dei motori).
La cella a combustibile inoltre ha il pregio di avere una elevatissima efficienza elettrica ed una bassa potenza termica. Il rapporto elettrico-termico è in rapporto 2 a 1. Questo permette di avere rendimenti globali superiori all’80%.
Pubblicata il 13 giugno 2025
20 giugno 2025
Conclusa la prima edizione di Talent Hub Cefla: 800 ore di formazione per 12 giovani pronti a entrare nel mondo del Facility Management.
20 giugno 2025
Scopri il Facility Management Forum e le innovative soluzioni di Cefla per la sostenibilità e l'efficienza nel settore energetico e gestionale.
20 giugno 2025
Scopri il Facility Management Forum e le innovative soluzioni di Cefla per la sostenibilità e l'efficienza nel settore energetico e gestionale.