De Castillia 23

EPC Contracting per De Castillia 23
Cliente Unipol SAI
Dove Milano
Soluzione EPC Contracting
Settore Direzionale

Il complesso, rimasto in stato di abbandono per quasi 8 anni, ospita oggi la nuova sede operativa Unipol Assicurazioni.

Punti di forza

Integrazione architettonica e impiantistica

Cefla ha progettato e realizzato impianti tecnologici avanzati perfettamente integrati con l'architettura distintiva dell'edificio, garantendo funzionalitĂ  ed estetica.

Efficienza energetica e sostenibilitĂ 

Implementazione di sistemi impiantistici ad alta efficienza energetica, contribuendo all'ottenimento della classe energetica A1.

Tecnologie innovative

Utilizzo di sistemi avanzati come pompe di calore geotermiche e impianti fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile.  


Keynumbers

SLP

37.500 mq

2000 mq

Superficie piano (corpo principale)

13

piani fuori terra

Contesto

Situato nel quartiere Porta Nuova di Milano, De Castillia 23 è un edificio iconico di proprietà del Gruppo Unipol. Il progetto ha trasformato una struttura incompiuta in un moderno edificio per uffici, simbolo di rigenerazione urbana e innovazione architettonica.

Come per tutti gli impianti da in strutture di notevole altezza la distribuzione degli impianti è avvenuta dal basso verso l’alto e, non disponendo del notevole spazio necessario all’interno dei cavedi verticali, Cefla ha optato per una soluzione caratterizzata da sottocentrali dislocate ad ogni livello della torre.


Sfide

  • Riqualificazione di una struttura incompiuta
    Trasformare un edificio rimasto incompleto per 15 anni in una struttura moderna e funzionale.
  • Integrazione di sistemi avanzati                                              Implementare tecnologie impiantistiche all'avanguardia in un contesto architettonico complesso.
  • SostenibilitĂ  ambientale
    Raggiungere elevati standard di efficienza energetica e riduzione dell'impatto ambientale.

Intervento

Cefla ha curato:

  • La progettazione e realizzazione degli impianti di climatizzazione, idrico-sanitari, elettrici e speciali.
  • L'installazione di sistemi geotermici e fotovoltaici per la produzione di energia rinnovabile.
  • L'integrazione di un sistema di Building Management System (BMS) per la gestione efficiente degli impianti.

Realizzazione

Il complesso si sviluppa in due corpi a “V”: quello inferiore, che
viene dedicato a sale ricreative ed u ci, e quello superiore, che conta 13 piani fuori terra ed è sede di u ci per una capienza totale di quasi 1300 persone.

A livello architettonico la struttura si distingue per la sua facciata fatta di speciali vetrate prismatiche dalla particolare resa illuminante e dal rivestimento in gres di biossido di titanio, in grado di “neutralizzare” alcuni agenti inquinanti presenti nell’aria.

Gli impianti elettrici, meccanici e idraulici installati da Cefla si contraddistinguono per le diverse particolarità innovative impiegate per garantire la massima resa energetica. Proprio in questa ottica, infatti, si è optato per una soluzione che non utilizza caldaie ma pompe di calore con architettura di impianto già adottata per le altre reti realizzate nel distretto e che impiegano acqua di falda mediante appositi pozzi di presa e di resa. Attraverso le pompe di calore, integrate dai dry-cooler e situate sul tetto insieme all’importante impianto fotovoltaico, la temperatura dell’acqua del sottosuolo viene sfruttata per la condensazione dei gruppi frigo, cuore tecnologico che garantisce il riscaldamento nei mesi freddi ed il raffrescamento durante i mesi estivi.

Un altro punto chiave della riqualificazione è l’utilizzo di una rete BMS, che si occupa della gestione di tutti i sistemi “vitali” dell’edificio tra cui troviamo, ad esempio, quello dedicato alle regolazioni ambientali di unità, all’antincendio, alla sicurezza ed al controllo degli accessi. Oltre a definire il carattere fortemente avveniristico dell’edificio, il BMS, naturalmente gestibile anche in remoto, rappresenta un notevole vantaggio in caso di interventi correttivi sulla regolazione, manutentivi, nonché di modifiche anche a distanza da una centrale di controllo e, più in generale, in fase di manutenzione, a data a Cefla per l’intero complesso per il primo biennio.

La gestione del progetto, del cantiere e più in generale dell’ingegneria è stata a data al BIM, modello tridimensionale che offre la completa integrazione fra tutte le aree progettuali dell’edificio, il quale ha permesso all’intero processo di sfruttare i benefici del mondo digitale.

 In particolare, l’impiego di tale modello ha offerto vantaggi in termini di efficienza e produttivitĂ , particolarmente rilevanti per l’aspetto della manutenzione e per future implementazioni. In generale, la capacitĂ  di operare integrandosi con la massima e cienza nelle varie componenti progettuali e operative, è stato uno dei punti di forza maggiormente riconosciuti a Cefla, nonchĂ© un elemento fondamentale per la buona riuscita del progetto.



Case Study

Mostra tutti
Torre Unipol, EPC Contracting
EPC Contracting

Torre Unipol, EPC Contracting

Cefla ha trasformato Torre Unipol a Milano con soluzioni tecnologiche avanzate, sostenibilitĂ  e un...

La Casa di Leonardo
EPC Contracting

La Casa di Leonardo

Cefla ha completato il data center 'La Casa di Leonardo' a Bologna, ottenendo certificazioni di...

Torre Allianz, EPC Contracting
EPC Contracting

Torre Allianz, EPC Contracting

Scopri come Cefla ha realizzato gli impianti meccanici della Torre Allianz a Milano, garantendo...

Galleria degli Uffizi
EPC Contracting

Galleria degli Uffizi

Cefla ha modernizzato gli impianti delle Gallerie degli Uffizi, garantendo efficienza energetica e...

Teatro alla Scala
EPC Contracting

Teatro alla Scala

Restauro impianti Teatro alla Scala: integrazione invisibile, sicurezza, efficienza energetica e...

Cefla Gest
EPC Contracting

Cefla Gest

Scopri come Cefla GEST ottimizza la gestione e manutenzione degli impianti industriali, garantendo...

Bassi Business Park
EPC Contracting

Bassi Business Park

Riqualificazione sostenibile e tecnologica del Bassi Business Park a Milano, con focus su...

FICO Eataly World
EPC Contracting

FICO Eataly World

Scopri come Cefla ha contribuito alla realizzazione di FICO Eataly World con soluzioni...

Poste Italiane
EPC Contracting

Poste Italiane

Realizzazione del data center centralizzato di Poste Italiane, con certificazione TIER IV e...

Unipol SAI De Castillia 23
EPC Contracting

Unipol SAI De Castillia 23

Scopri come Cefla ha trasformato De Castillia 23 a Milano in un moderno ed efficiente edificio per...

Trova la soluzione perfetta per il tuo business

Prefooter background
We create. You live