Una ristrutturazione che ha avuto come principale scopo quello di realizzare una sede di rappresentanza destinata ad ospitare i vertici dell’azienda durante la loro permanenza a Milano.
Punti di forza
Soluzione "chiavi in mano"
Cefla ha eseguito una completa riqualificazione degli impianti tecnologici dell'edificio storico, integrando soluzioni moderne nel rispetto del contesto architettonico.
Implementazione di sistemi di controllo intelligente
L'adozione di tecnologie avanzate per la gestione e il monitoraggio degli impianti ha migliorato l'efficienza operativa e il comfort degli ambienti.
Approccio integrato EPC
Gestione completa del progetto, dalla progettazione alla realizzazione, garantendo coerenza e qualità in ogni fase dell'intervento.
Keynumbers
1.200 m²
superficie interessata
durata dei lavori
6
mesi
Investimento complessivo
1,5
milioni di euro
Contesto
L’edificio che si sviluppa su sette livelli fuori terra e tre piani interrati, è caratterizzato da ampi uffici direzionali e sale riunioni.
Sfide
- Integrazione in un contesto storico
Realizzare interventi tecnologici avanzati rispettando le caratteristiche architettoniche e storiche dell'edificio. - Limitazioni strutturali
Operare in spazi ristretti e vincolati, adattando le soluzioni impiantistiche alle specificità dell'edificio esistente. - Tempistiche serrate
Completare i lavori in un periodo limitato, minimizzando l'impatto sulle attività dell'edificio.
Intervento
Cefla ha realizzato:
- Sostituzione e aggiornamento degli impianti termomeccanici, migliorando l'efficienza energetica e il comfort ambientale.
- Implementazione di un sistema di Building Management System (BMS) per il controllo e il monitoraggio centralizzato degli impianti.
- Installazione di impianti elettrici e speciali, inclusi sistemi di sicurezza e illuminazione, conformi alle normative vigenti.
Realizzazione
Completato nel 2019, l'intervento ha rispettato le tempistiche e garantito la continuità delle attività. L'approccio integrato di Cefla ha coordinato efficacemente le fasi del progetto, assicurando elevati standard qualitativi e prestazionali.
CLIMATIZZAZIONE
Sul tetto degli uffici, 12 unità esterne da 45Kw e una da 56Kw alimentano le unità interne, garantendo riscaldamento e raffrescamento. Due rooftop trattano 20.000 mc/h di aria esterna. Nella hall, pannelli a pavimento supportano le unità interne in inverno. Lato via Pantano (Residenze): Pannelli a pavimento climatizzano le residenze, con scalda salviette nei bagni. Funzionano anche in estate con acqua a 18°C per evitare condensa e raffrescare. Un rooftop da 7.000 mc/h e macchine ventilanti con scambiatore di calore gestiscono il ricambio d’aria e l’umidità. L’acqua per pannelli e scalda-salviette è prodotta da un gruppo polivalente e distribuita da pompe in una centrale interrata.
PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA
Lato Porta Romana (Uffici Unipol): Una macchina ad espansione diretta produce acqua calda sanitaria a 50°C. Lato via Pantano (Residenze): Il gruppo polivalente produce acqua calda sanitaria a 50°C.
IMPIANTO DI RIVELAZIONE FUMI
L’impianto SIEMENS, gestito da due centrali, controlla 500 rivelatori e 24 moduli per l’analisi dell’aria.
IMPIANTO BMS
Due sistemi BMS gestiscono l’edificio, uno per gli uffici, l’altro per le zone comuni delle residenze.
FOTOVOLTAICO
Sul tetto degli uffici, pannelli fotovoltaici producono quasi 10KW.
ANTINCENDIO
La rampa di accesso e i parcheggi interrati sono protetti da un impianto Sprinkler, con estintori e idranti UNI45 in tutta la struttura.
Download
Gallery





+3

Case Study

Torre Unipol, EPC Contracting
Cefla ha trasformato Torre Unipol a Milano con soluzioni tecnologiche avanzate, sostenibilità e un...

La Casa di Leonardo
Cefla ha completato il data center 'La Casa di Leonardo' a Bologna, ottenendo certificazioni di...

Torre Allianz, EPC Contracting
Scopri come Cefla ha realizzato gli impianti meccanici della Torre Allianz a Milano, garantendo...

Galleria degli Uffizi
Cefla ha modernizzato gli impianti delle Gallerie degli Uffizi, garantendo efficienza energetica e...

Teatro alla Scala
Restauro impianti Teatro alla Scala: integrazione invisibile, sicurezza, efficienza energetica e...

Cefla Gest
Scopri come Cefla GEST ottimizza la gestione e manutenzione degli impianti industriali, garantendo...

Bassi Business Park
Riqualificazione sostenibile e tecnologica del Bassi Business Park a Milano, con focus su...

FICO Eataly World
Scopri come Cefla ha contribuito alla realizzazione di FICO Eataly World con soluzioni...

Poste Italiane
Realizzazione del data center centralizzato di Poste Italiane, con certificazione TIER IV e...

Unipol SAI De Castillia 23
Scopri come Cefla ha trasformato De Castillia 23 a Milano in un moderno ed efficiente edificio per...
Notizie

TalentHUB: si è chiusa la prima edizione
20 giugno 2025
Conclusa la prima edizione di Talent Hub Cefla: 800 ore di formazione per 12 giovani pronti a entrare nel mondo del Facility Management.

Progetti d'Italia: l'evento del Quotidiano Immobiliare
20 giugno 2025
Scopri il Facility Management Forum e le innovative soluzioni di Cefla per la sostenibilità e l'efficienza nel settore energetico e gestionale.

Facility Management Forum: un evento sempre carico di interesse per un settore fortemente in crescita!
20 giugno 2025
Scopri il Facility Management Forum e le innovative soluzioni di Cefla per la sostenibilità e l'efficienza nel settore energetico e gestionale.
Trova la soluzione perfetta per il tuo business
