Pubblicata il 04 luglio 2025
Visa Cash App Racing Bulls e Cefla collaborano per rendere lo stabilimento di Faenza autosufficiente e a zero emissioni di carbonio con l'innovativa tecnologia NOVA.
Cefla è un partner certificato che investe su processi di qualità performanti
Siamo sempre alla ricerca di partner che condividano i nostri obiettivi. Scopri come collaborare con noi.
Cefla è il tuo partner di value engineering, efficientamento e system integration
Mostra tutte le soluzioniPartner per la costruzione, gestione, efficientamento di stabilimenti e impianti di produzione energetica
Progettazione, realizzazione, efficientamento di stabilimenti e impianti di verniciatura e di cogenerazione
Progettazione e realizzazione di impianti tecnologici in contesti di grande pregio
Realizzazione, gestione, efficientamento di stabilimenti e cold ironing
Realizzazione, gestione, efficientamento e cogenerazione per centri commerciali e strutture alberghiere
Cefla è al tuo fianco sin dalle fasi di analisi e di progettazione ingegneristica, con una vocazione per i progetti di efficientamento e sostenibilità
Scopri come possiamo essere PartnerProgettazione ingegneristica in contesti civili, industriali, infrastrutture critiche e di produzione energetica
Il tuo partner per i progetti di efficientamento energetico, di decarbonizzazione e transizione energetica
Siamo al tuo fianco per gestire i tuoi processi e le utilities tramite un approccio di Ingegneria di Manutenzione
Ecco il nostro spazio per approfondire insieme le notizie, i nostri progetti, e i temi che ci stanno a cuore, come l'Efficienza
Mostra tutti gli InsightsLa storia di Cefla è la storia di un Incontro con l'Efficienza, il motore dei nostri progetti più innovativi
Cefla è il tuo partner di value engineering, efficientamento e system integration
Ecco il panorama di settori nei quali operiamo
Partner per la costruzione, gestione, efficientamento di stabilimenti e impianti di produzione energetica
Progettazione, realizzazione, efficientamento di stabilimenti e impianti di verniciatura e di cogenerazione
Progettazione e realizzazione di impianti tecnologici in contesti di grande pregio
Realizzazione, gestione, efficientamento di stabilimenti e cold ironing
Realizzazione, gestione, efficientamento e cogenerazione per centri commerciali e strutture alberghiere
Cefla è al tuo fianco sin dalle fasi di analisi e di progettazione ingegneristica, con una vocazione per i progetti di efficientamento e sostenibilità
Progettazione ingegneristica in contesti civili, industriali, infrastrutture critiche e di produzione energetica
Il tuo partner per i progetti di efficientamento energetico, di decarbonizzazione e transizione energetica
Siamo al tuo fianco per gestire i tuoi processi e le utilities tramite un approccio di Ingegneria di Manutenzione
Ecco il nostro spazio per approfondire insieme le notizie, i nostri progetti, e i temi che ci stanno a cuore, come l'Efficienza
La storia di Cefla è la storia di un Incontro con l'Efficienza, il motore dei nostri progetti più innovativi
Con i nostri prodotti, ogni giorno, miglioriamo la vita di milioni di persone.
Cefla è un partner certificato che investe su processi di qualità performanti
Siamo sempre alla ricerca di partner che condividano i nostri obiettivi. Scopri come collaborare con noi.
Visa Cash App Racing Bulls e Cefla collaborano per rendere lo stabilimento di Faenza autosufficiente e a zero emissioni di carbonio con l'innovativa tecnologia NOVA.
Visa Cash App Racing Bulls ha unito le forze con Cefla, con l’obiettivo di generare internamente la maggior parte del fabbisogno elettrico e termico dello stabilimento di Faenza, il tutto con zero emissioni. Questo programma rappresenta un ulteriore passo avanti nel percorso intrapreso dal team per raggiungere i propri obiettivi di neutralità carbonica, in linea con l’impegno assunto da Red Bull GmbH e dalla Formula Uno.
Il progetto congiunto punta all’installazione nello stabilimento di Faenza di NOVA by Cefla, un impianto di fuel cell a ossido solido, alimentata con combustibile sostenibile, che sfrutta un processo chimico privo di emissioni inquinanti e acustiche e che non richiede l’utilizzo di acqua. La fuel cell genera elettricità e recupera allo stesso tempo energia termica che può essere sfruttata per il riscaldamento dello stabilimento.
L’efficienza elettrica risultante dalla tecnologia delle fuel cell è superiore del 20% rispetto a quanto ottenibile con metodi convenzionali, con emissioni di CO₂ pari a zero grazie all’utilizzo di combustibile sostenibile certificato.
Oltre agli importanti benefici per l’ambiente derivanti dalla riduzione dei gas serra, questa tecnologia, abbinata all’impianto fotovoltaico già installato nello stabilimento, renderà la struttura VCARB autosufficiente e sostenibile in termini di fabbisogno elettrico e termico.
“Il nostro stabilimento di Faenza, entrato in funzione nel 2015, è relativamente nuovo e pertanto conforme a tutte le migliori pratiche dell’edilizia sostenibile. Il risparmio energetico era già una priorità quando l’edificio è stato costruito, e sono stati dunque previsti isolamento ad alte prestazioni nonché illuminazione, riscaldamento e raffreddamento a basso consumo.
Da allora, il tema della sostenibilità è diventato ancora più sentito e siamo andati oltre, installando impianti fotovoltaici, introducendo alcune migliori pratiche come il divieto di utilizzare la plastica monouso e incentivando l’uso di biciclette e mezzi pubblici da parte dei nostri dipendenti. Questo progetto congiunto con Cefla per l’autoproduzione di energia elettrica è un grande passo avanti verso la neutralità carbonica, perché coprirà quasi l’80% del nostro attuale fabbisogno energetico localmente e in modo sostenibile.”
Enrico Fastelli
Facility Management & HSE Director di Visa Cash App Racing Bulls
“Abbiamo lavorato a questo progetto con VCARB con l’obiettivo di produrre energia elettrica sostenibile nel modo più efficiente possibile.
Per raggiungere questo obiettivo, utilizziamo la tecnologia NOVA by Cefla, un obiettivo che il Gruppo si è prefissato per offrire la massima efficienza ai propri clienti. È un onore poter collaborare con un’azienda come Visa Cash App Racing Bulls con cui condividiamo non solo l’area geografica ma anche un approccio e una visione affini, orientati al futuro, come esemplificato da questo progetto”.
Mario Gargano
Sales Director della Energy Business Line di Cefla
Pubblicata il 04 luglio 2025
04 luglio 2025
Visa Cash App Racing Bulls e Cefla collaborano per rendere lo stabilimento di Faenza autosufficiente e a zero emissioni di carbonio con l'innovativa tecnologia NOVA.
20 giugno 2025
Conclusa la prima edizione di Talent Hub Cefla: 800 ore di formazione per 12 giovani pronti a entrare nel mondo del Facility Management.
20 giugno 2025
Scopri il Facility Management Forum e le innovative soluzioni di Cefla per la sostenibilità e l'efficienza nel settore energetico e gestionale.