Yogi Tea, colosso multinazionale leader nella produzione di tisane biologiche e ayurvediche ha affidato a Cefla i lavori come General Contractor per realizzare un’opera complessa ed articolata con tempi molto sfidanti.
Punti di forza
General contractor completo
Cefla ha gestito l’intero progetto, dalla progettazione alla realizzazione, coordinando tutte le fasi costruttive e impiantistiche.
Efficienza e rapidità
Nonostante le difficoltà legate alla pandemia, il progetto è stato completato in tempi record, con la consegna dello stabilimento produttivo ad aprile 2020 e della palazzina uffici a maggio 2020.
Sostenibilità e innovazione
Il nuovo stabilimento è dotato di impianti tecnologici avanzati e ha ottenuto la certificazione B-Corp, riflettendo l'impegno di TeaPak verso pratiche aziendali responsabili e sostenibili.
Key Numbers
57.000 m²
Superficie complessiva
10.000 m²
Superficie stabilimento produttivo
1.300 m²
Superficie edificio direzionale
Contesto
TeaPak, azienda parte del gruppo internazionale Yogi Tea, ha deciso di consolidare e ampliare la propria presenza a Imola con la costruzione di un nuovo stabilimento produttivo.
Il progetto si inserisce nella strategia di crescita dell'azienda, mirata a soddisfare la crescente domanda di tisane in Europa.
Sfide
- Gestione durante la pandemia
Il progetto è stato realizzato durante il periodo del lockdown causato dal Covid-19, richiedendo l'adozione di protocolli di sicurezza rigorosi per garantire la continuità dei lavori e la sicurezza dei lavoratori. - Coordinamento multidisciplinare
La necessità di integrare diverse competenze tecniche e gestionali ha richiesto un'efficace collaborazione tra Cefla e le imprese partner locali.
Intervento
Cefla si è occupata dell’intero pacchetto di lavori realizzando gli scavi, i movimenti terra e rilevati stradali, le fondazioni, il prefabbricato in c.a.p. e tutte le opere edili di finitura, oltre che la realizzazione di un impianto di cogenerazione con pompe di calore in modalità freddo/caldo.
L’intervento è costituito da 3 edifici:
- la palazzina “uffici”, costruita su due piani, dove sono stati previsti gli spazi dedicati al personale operativo tra cui la mensa e gli spogliatoi e ovviamente, al piano superiore gli uffici per tutti gli impiegati;
- la palazzina “stabilimento”, dove sono stati distribuiti i magazzini per le materie e quelli per i prodotti finiti, separati al centro dalla zona produzione;
- l’edificio “impianti”, dedicato agli impianti in generale, alla produzione dell’energia dei fluidi di acqua calda e acqua fredda impegnati per la produzione, ai locali elettrici e ai locali di servizio a disposizione di Teapak.
Ad aggiungersi alle caratteristiche di tipo tecnico, la nuova struttura si contraddistingue dal punto di vista estetico per le facciate della palazzina uffici costruite con lunghe doghe in alluminio multicolore distribuite sul piano verticale a richiamo del logo del Brand oltre a una cisterna antincendio esterna alta 12 metri, dalla quale si snodano tutte le architetture dei tubi e delle condotte che vanno a servire lo stabilimento impianti.
L’intero stabilimento si caratterizza inoltre per la presenza di un impianto fotovoltaico oltre all’impianto di depurazione e abbattimento polveri integrato dedicato ad ogni singola macchina di produzione e imballaggio delle tisane.
Realizzazione
Le soluzioni impiantistiche riguardano:
- sistemi d’accumulo, pompaggio e distribuzione primaria delle linee idriche antincendio;
- sistemi di pompaggio e distribuzione primaria dell’acqua; di condensazione per gli impianti di climatizzazione dei fabbricati;
- sale controllo delle Torri A-B-C e del Podium;
- installazione di un gruppo elettrogeno per edificio per l’alimentazione di impianti generici, e ulteriori 4 gruppi elettrogeni comuni che forniscono energia per gli impianti più delicati;
- impianti di climatizzazione e ventilazione forzata delle autorimesse;
- impianti idrico-sanitari (si utilizza un sistema a volume “variabile” che garantisce costi minimi di pompaggio e minimi consumi energetici);
- impianti antincendio;
- regolazione automatica degli impianti meccanici e di illuminazione;
- sistemi elettrici speciali di sicurezza.
Download
Gallery
+6
Tutte le foto (12)
Case Study
EPC Contracting
Sea Linate Malpensa
Restauro impianti Teatro alla Scala: integrazione invisibile, sicurezza, efficienza energetica e...
EPC Contracting
La Casa di Leonardo
Cefla ha completato il data center 'La Casa di Leonardo' a Bologna, ottenendo certificazioni di...
EPC Contracting
Torre Unipol, EPC Contracting
Cefla ha trasformato Torre Unipol a Milano con soluzioni tecnologiche avanzate, sostenibilità e un...
EPC Contracting
Torre Allianz, EPC Contracting
Scopri come Cefla ha realizzato gli impianti meccanici della Torre Allianz a Milano, garantendo...
EPC Contracting
Galleria degli Uffizi
Cefla ha modernizzato gli impianti delle Gallerie degli Uffizi, garantendo efficienza energetica e...
EPC Contracting
Teatro alla Scala
Restauro impianti Teatro alla Scala: integrazione invisibile, sicurezza, efficienza energetica e...
EPC Contracting
Cefla Gest
Scopri come Cefla GEST ottimizza la gestione e manutenzione degli impianti industriali, garantendo...
EPC Contracting
Bassi Business Park
Riqualificazione sostenibile e tecnologica del Bassi Business Park a Milano, con focus su...
EPC Contracting
FICO Eataly World
Scopri come Cefla ha contribuito alla realizzazione di FICO Eataly World con soluzioni...
EPC Contracting
Poste Italiane
Realizzazione del data center centralizzato di Poste Italiane, con certificazione TIER IV e...
Notizie
Cefla a Ecomondo 2025
29 ottobre 2025
Anche quest'anno Cefla partecipa a Ecomondo, il punto di riferimento internazionale per la transizione ecologica e l’economia circolare.
Accadueo 2025
07 ottobre 2025
Cefla partecipa ad ACCADUEO, la prima e unica fiera internazionale di riferimento in Italia, dedicata esclusivamente al settore idrico civile e industriale.
Competività industriale e transizione energetica
29 settembre 2025
Tavolo di lavoro su "Il ruolo di cogenerazione e biometano per il sistema paese".
Trova la soluzione perfetta per il tuo business