Why choose between two objectives when you can reach both?
Choose the future, with cefla
Con la normativa europea sul clima, il conseguimento dell'obiettivo climatico di ridurre le emissioni dell'Unione Europea di almeno il 55% entro il 2030 diventa un obbligo giuridico. I paesi coinvolti stanno lavorando a una nuova legislazione per conseguire tale obiettivo e rendere l'UE climaticamente neutra entro il 2050. Firmando gli accordi di Parigi, anche l’Italia aderisce al programma europeo con chiari obiettivi di decarbonizzazione.
Oggi esiste un’opportunità per le aziende italiane: decarbonizzare e contemporaneamente efficientare.
Cefla si pone l’obiettivo non solo di supportare le aziende al fine di ridurre le emissioni nocive, ma di aiutare le aziende, così come le grandi infrastrutture, a generare efficienza.

Qual'è la priorità per la tua azienda?
Che l’obiettivo prefissato sia quello di azzerare il consumo di metano dello stabilimento o raggiungere un’efficienza energetica tale da ridurre i costi legati alla gestione o alla produzione, il percorso che farai assieme a Cefla ti porterà a raggiungere entrambi i traguardi: efficientare e decarbonizzare.
Cefla supporta il cliente che ha bisogno di efficientare lo stabilimento, sia in termini energetici che di processo.
Knowledge for efficiency
Cefla è prima di tutto consulente, con un’esperienza di oltre 90 anni come impiantista: unisce alla propria competenza di analisi la professionalità e l’esperienza acquisita in tanti anni sul campo.
Oggi siamo il tuo partner nel percorso che ti porta ad efficientare così come a raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione. Abbiamo una caratteristica unica, poiché supportiamo i clienti nella fase di analisi ma soprattutto, dato che siamo da sempre impiantisti, li accompagniamo durante l’implementazione e la gestione successiva

Quante soluzioni possono essere implementate?
Per ridurre l’emissione di gas serra, bilanciare diverse tecnologie diventa una scelta fondamentale, perché la configurazione vincente è il mix, sia a livello paese che a livello di piccola e media industria (fotovoltaico, cogenerazione, pompe di calore, fuel cell, cambio di combustibile con inserimento di idrogeno etc.).
Tra le soluzioni all’avanguardia, le fuel cell sono un’opzione modulabile che si adattano a tanti scenari. Sono dispositivi che convertono l’energia chimica dei combustibili - gas naturale, biogas, biometano o idrogeno - in energia elettrica e calore, senza che avvenga combustione. Questo significa una quasi totale assenza di emissioni nocive in atmosfera.

Le nostre competenze al tuo servizio
Abbiamo l’esperienza per analizzare a 360 gradi i sistemi di produzione energetica. Possediamo capacità ingegneristiche per integrare fra di loro tecnologie diverse, non solo in fase di analisi ma soprattutto in tutte le fasi realizzative. La nostra unicità sta nel fatto che diamo al cliente una soluzione che può essere cantierizzata, una soluzione quindi sostenibile anche dal punto di vista della realizzazione, dei tempi e della parte economica.
Successivamente restiamo al tuo fianco nella realtà di tutti i giorni. Forniamo il servizio di Facility Management, analizzando le criticità, portando nuove soluzioni, generando efficienza energetica, risparmi economici e rendendo la produzione più sostenibile.
I nostri ambiti
Perché scegliere Nova
Riduzione dei costi operativi
Needle launch resources alpha paradigm caught illustration involved deck. Solutionize performance vec site productize.
Riduzione dei costi operativi
Needle launch resources alpha paradigm caught illustration involved deck. Solutionize performance vec site productize.
Riduzione dei costi operativi
Needle launch resources alpha paradigm caught illustration involved deck. Solutionize performance vec site productize.
Trova la soluzione perfetta per il tuo business
