Pubblicata il 10 novembre 2025
Barbara Pennacchi, Sales Specialist Power Generation, della Business Unit Engineering, ha partecipato con un intervento agli Innovation Days de Il Sole 24 Ore.
Cefla è un partner certificato che investe su processi di qualità performanti
Siamo sempre alla ricerca di partner che condividano i nostri obiettivi. Scopri come collaborare con noi.
Cefla è il tuo partner di value engineering, efficientamento e system integration
Mostra tutte le soluzioniPartner per la costruzione, gestione, efficientamento di stabilimenti e impianti di produzione energetica
Progettazione, realizzazione, efficientamento di stabilimenti e impianti di verniciatura e di cogenerazione
Progettazione e realizzazione di impianti tecnologici in contesti di grande pregio
Realizzazione, gestione, efficientamento di stabilimenti e cold ironing
Realizzazione, gestione, efficientamento e cogenerazione per centri commerciali e strutture alberghiere
Cefla è al tuo fianco sin dalle fasi di analisi e di progettazione ingegneristica, con una vocazione per i progetti di efficientamento e sostenibilità
Scopri come possiamo essere PartnerProgettazione ingegneristica in contesti civili, industriali, infrastrutture critiche e di produzione energetica
Il tuo partner per i progetti di efficientamento energetico, di decarbonizzazione e transizione energetica
Siamo al tuo fianco per gestire i tuoi processi e le utilities tramite un approccio di Ingegneria di Manutenzione
Ecco il nostro spazio per approfondire insieme le notizie, i nostri progetti, e i temi che ci stanno a cuore, come l'Efficienza
Mostra tutti gli InsightsLa storia di Cefla è la storia di un Incontro con l'Efficienza, il motore dei nostri progetti più innovativi
Cefla è il tuo partner di value engineering, efficientamento e system integration
Mostra tutte le soluzioniPartner per la costruzione, gestione, efficientamento di stabilimenti e impianti di produzione energetica
Progettazione, realizzazione, efficientamento di stabilimenti e impianti di verniciatura e di cogenerazione
Progettazione e realizzazione di impianti tecnologici in contesti di grande pregio
Realizzazione, gestione, efficientamento di stabilimenti e cold ironing
Realizzazione, gestione, efficientamento e cogenerazione per centri commerciali e strutture alberghiere
Cefla è al tuo fianco sin dalle fasi di analisi e di progettazione ingegneristica, con una vocazione per i progetti di efficientamento e sostenibilità
Scopri come possiamo essere PartnerProgettazione ingegneristica in contesti civili, industriali, infrastrutture critiche e di produzione energetica
Il tuo partner per i progetti di efficientamento energetico, di decarbonizzazione e transizione energetica
Siamo al tuo fianco per gestire i tuoi processi e le utilities tramite un approccio di Ingegneria di Manutenzione
Ecco il nostro spazio per approfondire insieme le notizie, i nostri progetti, e i temi che ci stanno a cuore, come l'Efficienza
Mostra tutti gli InsightsLa storia di Cefla è la storia di un Incontro con l'Efficienza, il motore dei nostri progetti più innovativi
Cefla è un partner certificato che investe su processi di qualità performanti
Siamo sempre alla ricerca di partner che condividano i nostri obiettivi. Scopri come collaborare con noi.
Tra i protagonisti dell'Innovation Days dell'Emilia-Romagna, il roadshow de Il Sole 24 Ore che si è svolto giovedì 6 novembre 2025, c'è stata anche la nostra Barbara Pennacchi, Sales Specialist Power Generation, della nostra Business Unit Engineering
Barbara ha partecipato con un intervento al panel dedicato a "Le soluzioni per le imprese. Come rendere un'azienda più efficiente dal punto di vista energetico".
"In Cefla, abbiamo deciso di affrontare la sfida che ogni impresa italiana conosce bene: il costo e la sostenibilità dell’energia.
È una questione che tocca la competitività, la produzione e il nostro futuro. Stiamo affrontando questa sfida come pionieri e stiamo sperimentando un impianto all’avanguardia nella produzione di energia pulita. Si chiama NOVA Solution by Cefla."
In cosa consiste questa tecnologia e in cosa si differenzia?
"In termini semplici, abbiamo unito due mondi: da un lato, una tecnologia di frontiera, ovvero le celle a combustibile (fuel cell) prodotta da un’azienda americana che si chiama Bloom Energy ; dall'altro, il nostro DNA, il nostro storico know-how di impiantisti e cogeneratori.
Il nostro impianto NOVA non produce solo elettricità, ma anche energia termica. Questo porta il rendimento totale dell'impianto a sfiorare l'80%."
Come Funziona?
"La vera magia di questa tecnologia, e il motivo per cui è così pulita, è come produce energia. Non c'è nessuna combustione.
A differenza della cogenerazione tradizionale, che brucia gas in un motore o in una turbina, qui avviene una reazione elettrochimica. Grazie a speciali ossidi solidi, la cella converte direttamente l'energia chimica del combustibile (ad esempio il gas) in elettricità e calore.
Questo processo "gentile" cambia tutto. Non essendoci combustione, riduciamo drasticamente le emissioni di inquinanti. Parliamo di quegli elementi nocivi come gli ossidi di azoto (NOx), di zolfo (SOx) o le particelle che causano smog e problemi di salute. Questi sono semplicemente assenti.
Anche le emissioni di CO2 si abbattono considerevolmente: a parità di taglia, produciamo il 20% in meno di CO2 rispetto alla cogenerazione tradizionale."
Quale può essere l’utilità per le Aziende in termini di efficienza, resilienza, sostenibilità?
"Questo ci porta al punto chiave: a cosa serve tutto questo alle aziende italiane? La risposta ha tre facce:
È EFFICIENTE: Questo dato è fondamentale. Il rendimento elettrico delle nostre fuel cell è del 54%, ed è garantito. Per darvi un termine di paragone, una turbina si ferma al 33% e un motore tradizionale al 42%. In termini pratici, per produrre la stessa quantità di elettricità, consumiamo il 30% in meno di gas metano. E meno consumo significa costi inferiori.
È RESILIENTE: NOVA è una piattaforma di generazione energetica in loco. Fornisce energia altamente affidabile, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Pensiamo a cosa significa questo per un ospedale, un data center, o un'azienda con cicli produttivi continui. Significa rendersi indipendenti dalla rete elettrica nazionale e da eventuali blackout.
È PRONTA PER IL FUTURO: Questa tecnologia non solo risponde ai problemi di oggi, ma guarda al domani. Aiuta le aziende a raggiungere gli obiettivi di neutralità climatica imposti dall'UE per il 2050. Ed è incredibilmente versatile: oggi può usare gas naturale, ma è già pronta per il biometano, il biogas, e persino blend di idrogeno o idrogeno 100%. Se usiamo un combustibile "verde" come il biometano o l'idrogeno verde, l'energia prodotta è totalmente rinnovabile."
Risultati Concreti
"Non parliamo di un progetto teorico. Parliamo di risultati. Presso il nostro stabilimento Cefla a Imola, dove abbiamo installato un impianto NOVA Solution by Cefla, nel 2024 abbiamo già ottenuto risultati tangibili.
Abbiamo generato un risparmio di energia primaria pari a 196 Tonnellate Equivalenti di Petrolio. E, cosa ancora più importante, abbiamo evitato di immettere in atmosfera 465 tonnellate di CO2 equivalente.
Questa tecnologia ha anche altri vantaggi che ne descrivono l'eleganza: è silenziosissima, perché non ha parti meccaniche in rotazione. Non usa acqua, se non per poche ore all'avvio. Non usa oli lubrificanti, acidi o altre sostanze chimiche.
Ed è 'Plug & Play'. La assembliamo nelle nostre officine a Imola e la installiamo in tempi record. Per darvi un'idea, per l'impianto di Racing Bull sono bastati due giorni.
In sintesi, NOVA Solution by Cefla è la nostra risposta concreta alla transizione energetica. È un modo per fornire alle imprese energia che non è solo più pulita, ma anche più efficiente e più sicura, progettando già oggi un futuro a zero emissioni nette."
Pubblicata il 10 novembre 2025
10 novembre 2025
Barbara Pennacchi, Sales Specialist Power Generation, della Business Unit Engineering, ha partecipato con un intervento agli Innovation Days de Il Sole 24 Ore.
07 novembre 2025
Cefla presenta a Ecomondo una tecnologia innovativa che trasforma le vibrazioni delle tubature in segnali audio per rilevare e prevenire perdite idriche.
29 ottobre 2025
Anche quest'anno Cefla partecipa a Ecomondo, il punto di riferimento internazionale per la transizione ecologica e l’economia circolare.