HERA spa affida a Cefla la gestione delle reti idriche di Modena e di Imola-Ravenna

Cefla ottiene contratti con Hera spa per gestire le reti idriche di Modena e Imola-Ravenna, puntando su digitalizzazione e sostenibilità.

di Cefla Engineering
Multiutility , Reti e Utilities

Protagonista nel settore impiantistico in Italia da più di 90 anni, Cefla oggi investe sulle multiutility e acquisisce due importanti contratti con Hera spa, per la realizzazione e la gestione delle reti del ciclo idrico integrato.

 

Cefla si è recentemente aggiudicata 2 importanti contratti con Hera spa e Inrete Distribuzione Energia, società del gruppo Hera, per il pronto intervento, la manutenzione straordinaria, nuove realizzazioni e allaccio delle reti acqua, fognatura e gas per l’area di Modena e per l’area di Imola-Ravenna, quest’ultima assieme a Fabbri Costruzioni S.r.l.

 

Un dovere e un’opportunità.

Da diversi anni Cefla è impegnata nella realizzazione e gestione di reti elettriche (in bassa, media, alta tensione), reti idriche e fognature, reti gas, e teleriscaldamento, per supportare le aziende multiservizi nella fornitura di luce, acqua e calore alla popolazione. Oggi salvaguardare le risorse primarie diventa sempre più un atto di responsabilità, ancor più per chi opera in questo ambito, e per fare questo è fondamentale proteggere e rendere sempre più efficienti le reti distributive, anche in linea con le strategie dell’Unione Europea e con gli obiettivi globali legati alla sostenibilità.

 

Una gestione digitale.

La digitalizzazione cambia il nostro stile di vita in ogni ambito. L’informatizzazione è l’unica strada possibile per una gestione efficiente. Allo scopo di creare processi veloci e sicuri, Cefla ha da subito impostato processi che automatizzano le attività in campo, avendo cura delle infrastrutture del cliente.

“Lavorando a stretto contatto con il cliente, abbiamo l’opportunità di comprendere le sue priorità e di proporre soluzioni innovative che possano essere di supporto in ottica di ottimizzazione e di generazione di sempre maggiori efficienze. A questo proposito, in affiancamento al lavoro quotidiano di gestione e sviluppo delle reti, ci avvaliamo oggi di piattaforme evolute che, tramite l’integrazione di tecnologie come l’IOT (sensoristica sul campo) e l’AI, restituiscono le informazioni più affidabili per ottimizzare al massimo ciò che si vuole gestire, potenzialmente diminuendo gli sprechi di energia, di acqua, o riducendo le emissioni di CO2.”

 

Massimo Milani, Managing Director BU Engineering di Cefla

 

“Cefla si pone l’obiettivo di stimolare una discussione sempre più attiva sui temi legati alla salvaguardia dei beni primari, che ci permettono di vivere serenamente e che troppo spesso diamo per scontati. Siamo orgogliosi che Hera spa ed Inrete si siano rivolte a noi confermando una partnership di 4 anni (più altri 2 rinnovabili); il nostro impegno sarà certamente volto a migliorare l’efficienza delle reti, anche intervenendo, ove possibile, con un approccio di manutenzione preventiva.”

 

Gianmaria Balducci, Presidente Cefla

 

Pubblicata il 13 giugno 2025


Prefooter background
We create. You live