Cefla ha realizzato il nodo Termini della Metropolitana, il principale nodo della rete metropolitana di Roma, unica stazione di scambio posta all’incrocio fra le linee A e B.
Punti di forza
Integrazione architettonica
Cefla ha progettato e realizzato impianti tecnologici perfettamente integrati con le forme architettoniche del centro commerciale, garantendo funzionalitĂ ed estetica.
Soluzione chiavi in mano
Gestione completa del progetto, dalla progettazione alla realizzazione, assicurando un coordinamento efficiente e tempi di consegna rispettati.
Efficienza energetica
Implementazione di sistemi impiantistici avanzati per garantire comfort ambientale e ottimizzazione dei consumi energetici.
Keynumbers
1.800 kW
Potenza termica installata
1.900 kW
Potenza frigorifera installata per le parti comuni e unitĂ commerciali
Circa
n.3700
Corpi illuminanti
Contesto
Il Centro Commerciale Le Cotoniere è un'importante struttura commerciale a Salerno, caratterizzata da un design architettonico distintivo. Il progetto ha richiesto soluzioni impiantistiche avanzate per garantire comfort, sicurezza e sostenibilità ambientale.
Le Cotoniere è un esempio di come un antico fabbricato industriale possa essere recuperato con rispetto per la storia e per l’ambiente e diventare il cuore di un’innovativa struttura al servizio di una città e del territorio circostante.
Sfide
- Integrazione impiantistica
Realizzare impianti tecnologici che si integrassero armoniosamente con l'architettura del centro commerciale.
- Coordinamento multidisciplinare
Gestire simultaneamente diverse tipologie di impianti, assicurando un'interfaccia fluida tra le varie componenti tecnologiche. - Tempi di realizzazione
Rispetto delle tempistiche di consegna in un contesto complesso e articolato.
Intervento
Cefla ha realizzato:
- La progettazione e realizzazione degli impianti di climatizzazione, idrico-sanitari, elettrici e di illuminazione.
- L'installazione di impianti speciali, tra cui sistemi antincendio, antintrusione, videosorveglianza e Building Management System (BMS).
- L'integrazione degli impianti con le strutture architettoniche, garantendo funzionalitĂ ed estetica.
Realizzazione
Cefla ha realizzato tutti gli impianti, completando i lavori in soli otto mesi: climatizzazione, idrico e sanitario, elettrico e illuminazione, anti-intrusione, Tv a circuito chiuso, rilevazione incendi, diffusione sonora, sistemi di supervisione degli impianti elettrici e meccanici, come ad esempio la gestione delle luci, la termoregolazione e il funzionamento delle pompe di calore (non sono state installate caldaie a combustione) e il controllo delle apparecchiature principali di cabina. Molta attenzione è stata posta nei confronti del risparmio energetico, utilizzando prevalentemente illuminazione con tecnologia Led.
Una realizzazione importante, per l’estensione del cantiere e per il rispetto di precisi vincoli strutturali e paesaggistici rispettati dal progettista, nonché direttore dei lavori,
L’impianto sprinkler, ovvero il sistema automatico di estinzione degli incendi, è in piena armonia con le forme e il colore dominante del tetto. Ne abbiamo seguito le caratteristiche linee ondulate impiegando tubazioni appositamente calandrate e verniciate in officina. In questo modo l’impianto si è integrato, valorizzandolo, al disegno architettonico. Con le stesse finalità i corpi illuminanti sono stati scelti, in accordo con il direttore dei lavori, in modo tale che la loro inevitabile presenza fosse la più discreta possibile, facendo sì che la luce non provenisse da elementi d’arredo invasivi.
Il centro commerciale si rivolge a un bacino di 820 mila persone residenti nell’arco dei 30 minuti e dispone di quasi 3.000 posti auto. La struttura ospita 94 unità commerciali di varie metrature e un Conad Superstore di 3.700 mq. In tutto, il centro commerciale ha una superficie di 35.000 mq, mentre i parcheggi circa 49.000 mq. Particolarmente affascinante e ampia l’area verde attrezzata, anch’essa servita dagli impianti Cefla, con le due fontane e il filare di palme impreziosito da un sistema di illuminazione d’accento che mette in risalto le piante tracciando la passeggiata serale.
Download
Gallery




Case Study

Torre Unipol, EPC Contracting
Cefla ha trasformato Torre Unipol a Milano con soluzioni tecnologiche avanzate, sostenibilitĂ e un...

La Casa di Leonardo
Cefla ha completato il data center 'La Casa di Leonardo' a Bologna, ottenendo certificazioni di...

Torre Allianz, EPC Contracting
Scopri come Cefla ha realizzato gli impianti meccanici della Torre Allianz a Milano, garantendo...

Galleria degli Uffizi
Cefla ha modernizzato gli impianti delle Gallerie degli Uffizi, garantendo efficienza energetica e...

Teatro alla Scala
Restauro impianti Teatro alla Scala: integrazione invisibile, sicurezza, efficienza energetica e...

Cefla Gest
Scopri come Cefla GEST ottimizza la gestione e manutenzione degli impianti industriali, garantendo...

Bassi Business Park
Riqualificazione sostenibile e tecnologica del Bassi Business Park a Milano, con focus su...

FICO Eataly World
Scopri come Cefla ha contribuito alla realizzazione di FICO Eataly World con soluzioni...

Poste Italiane
Realizzazione del data center centralizzato di Poste Italiane, con certificazione TIER IV e...

Unipol SAI De Castillia 23
Scopri come Cefla ha trasformato De Castillia 23 a Milano in un moderno ed efficiente edificio per...
Notizie

TalentHUB: si è chiusa la prima edizione
20 giugno 2025
Conclusa la prima edizione di Talent Hub Cefla: 800 ore di formazione per 12 giovani pronti a entrare nel mondo del Facility Management.

Progetti d'Italia: l'evento del Quotidiano Immobiliare
20 giugno 2025
Scopri il Facility Management Forum e le innovative soluzioni di Cefla per la sostenibilitĂ e l'efficienza nel settore energetico e gestionale.

Facility Management Forum: un evento sempre carico di interesse per un settore fortemente in crescita!
20 giugno 2025
Scopri il Facility Management Forum e le innovative soluzioni di Cefla per la sostenibilitĂ e l'efficienza nel settore energetico e gestionale.
Trova la soluzione perfetta per il tuo business
