en.vision
Knowledge for Efficiency. A cutting-edge software platform supporting you beyond your objectives.
La piattaforma preditiva
Con en.vision rivolgiamo lo sguardo ai temi dell’efficienza energetica, dell’efficienza dei processi, e all’ottimizzazione delle risorse.
en.vision è uno strumento alla portata di tutti per far crescere l’efficienza oltre ogni aspettativa.


Piattaforma predittiva
en.vision è una piattaforma modulare che, tramite tecniche pred ittive, consente di analizzare i dati in tempo reale, e soprattutto consente di generare informazioni affidabili che permettono di gestire le tue risorse nella maniera più precisa ed efficiente.
Con en.vision rivolgiamo lo sguardo ai temi dell’efficienza energetica, dell’efficienza dei processi, e all’ottimizzazione delle risorse.
en.vision è uno strumento alla portata di tutti per far crescere l’efficienza oltre ogni aspettativa.

Piattaforma predittiva
en.vision è una piattaforma modulare che, tramite tecniche pred ittive, consente di analizzare i dati in tempo reale, e soprattutto consente di generare informazioni affidabili che permettono di gestire le tue risorse nella maniera più precisa ed efficiente.
Con en.vision rivolgiamo lo sguardo ai temi dell’efficienza energetica, dell’efficienza dei processi, e all’ottimizzazione delle risorse.
en.vision è uno strumento alla portata di tutti per far crescere l’efficienza oltre ogni aspettativa.

genera
è dedicata al settore della cogenerazione e dell’efficienza energetica.

optima
è un ottimizzatore che tramite l’AI restituisce le informazioni più attendibili per una gestione efficiente.

fabrika
è dedicata allo sviluppo delle efficienze in ambito produttivo.
La suite

en.vision è composta attualmente da 3 applicazioni diverse, mentre altre sono in via di sviluppo. Sfrutta architetture IoT e modelli AI per gestire processi nei diversi settori aziendali, dall’Energia alle Operation. Oggi si rivolge anche alle aziende multiservizi, per favorire l’efficienza delle reti elettriche, idriche, gas e per la salvaguardia delle risorse, prevenendo le perdite idriche.

Vuoi scoprire le diverse applicazioni
che accelerano i processi di efficientamento e trasformazione aziendale?
Get in touch
L'ottimizzazione dei costi
Mentre genera e fabrika sfruttano la connettività dell’IoT, optima ottimizza l’impiego dei dati elaborati attraverso l’AI, potenziandole e implementando le azioni più efficaci per incrementare l’efficienza a 360°.
Il funzionamento di en.vision persegue un obiettivo: ottimizzare i costi di un’azienda e ridurre i consumi.
L'efficienza e il livello di risparmio che questo programma garantisce non hanno precedenti.
Le nostre applicazioni
-
Monitora con genera
-
Ottimizza con optima
-
Gestisci con fabrika
Controlla e monitora i tuoi sistemi.
Sintetizza in poche schermate i dati necessari per una corretta gestione delle centrali di produzione energetica e termica. Fornisce un quadro di sintesi in modo che l’operatore possa da una sola videata verificare il corretto funzionamento delle proprie centrali, e avere la certezza che si trovino all’interno dei parametri normativi.
Ottimizza i tuoi dati.
Utilizza modelli di AI combinati con sistemi IoT e un ottimizzatore, per risparmiare combustibile e ridurre la CO2. Il sistema indica come utilizzare i tuoi impianti, e se hai una autoproduzione energetica, ti aiuta a ottimizzarla. Predice il risultato economico raggiungibile e quantifica le emissioni, adattando le modalità di utilizzo suggerite. Il sistema rendiconta il funzionamento fornendo dati in tempo reale.
Gestisci al meglio i tuoi asset.
Elabora i dati per poter sapere ciò che accadrà in un prossimo futuro. Questo permette all’utilizzatore di programmare tutte le proprie risorse nel migliore dei modi, prevedendo e intercettando malfunzionamenti, errori e sprechi. Si tratta di un tool che conduce a una maggiore efficienza nei processi, nei consumi, nella manutenzione.
Controlla e monitora i tuoi sistemi.
Sintetizza in poche schermate i dati necessari per una corretta gestione delle centrali di produzione energetica e termica. Fornisce un quadro di sintesi in modo che l’operatore possa da una sola videata verificare il corretto funzionamento delle proprie centrali, e avere la certezza che si trovino all’interno dei parametri normativi.
Ottimizza i tuoi dati.
Utilizza modelli di AI combinati con sistemi IoT e un ottimizzatore, per risparmiare combustibile e ridurre la CO2. Il sistema indica come utilizzare i tuoi impianti, e se hai una autoproduzione energetica, ti aiuta a ottimizzarla. Predice il risultato economico raggiungibile e quantifica le emissioni, adattando le modalità di utilizzo suggerite. Il sistema rendiconta il funzionamento fornendo dati in tempo reale.
Gestisci al meglio i tuoi asset.
Elabora i dati per poter sapere ciò che accadrà in un prossimo futuro. Questo permette all’utilizzatore di programmare tutte le proprie risorse nel migliore dei modi, prevedendo e intercettando malfunzionamenti, errori e sprechi. Si tratta di un tool che conduce a una maggiore efficienza nei processi, nei consumi, nella manutenzione.

Prevenzione delle perdite idriche
Il settore idrico è in costante evoluzione. Attualmente più del 30% dell'acqua che viene trasportata dagli acquedotti viene dispersa (con punte del 70%). A volte si è portati a pensare che la risorsa acqua sia immediatamente disponibile e quindi questa dispersione sia "indolore". In realtà la captazione, il trasporto, la gestione richiede energia e quindi essa stessa, oltre che un problema di risorsa scarsa, diventa anche un problema di sostenibilità energetica.
en.vision si dedica alla ricerca delle perdite idriche sfruttando la predittività generata grazie all’intelligenza artificiale, alle soluzioni di efficientamento energetico che possono essere adottate anche nel mondo idrico, ma in genere nl mondo delle reti di distribuzione. Iot ed AI sono ormai strumenti insostituibili per ottimizzazione ed efficienza. L’obiettivo è portare l'esperienza di Cefla nell'efficientamento energetico e nella decarbonizzazione grazie a strumenti innovativi di monitoraggio e precisione.
Se sei una utility o una multiutility e vuoi approfondire il tema dell’efficienza delle reti e della ricerca perdite idriche, contattaci
