
Cerchi un partner per le reti di distribuzione elettrica?
Il futuro delle reti predittive è con Cefla.
RETI RESILIENTI
RETI PREDITTIVE
RETI EFFICIENTI
Con oltre 90 anni di esperienza nell’ambito impiantistico, Cefla si propone come partner strategico per lo sviluppo, l’efficientamento e la manutenzione delle reti di distribuzione elettrica. Il nostro obiettivo è accompagnare enti pubblici, gestori di servizi e aziende multiutility nel processo di trasformazione energetica, assicurando affidabilità, continuità del servizio e ottimizzazione delle risorse.
Grazie a una struttura operativa capillare, siamo in grado di rispondere rapidamente alle esigenze del territorio, intervenendo sia su nuove infrastrutture sia su reti esistenti, per garantire un servizio efficiente, moderno e orientato al futuro.
Docufilm
Guarda il docufilm sulla messa in sicurezza della cabina primaria di alta tensione Astalli a Roma.
Perché scegliere Cefla
Affidabilità economica e solidità industriale
Siamo una realtà cooperativa con oltre 90 anni di storia, una Business Unit dedicata all’Engineering e referenze consolidate in ambito nazionale. La nostra stabilità finanziaria è una garanzia per la gestione di progetti complessi e a lungo termine.
Competenze multidisciplinari
I nostri team integrano competenze impiantistiche, digitali e ingegneristiche per offrire un servizio completo, in grado di affrontare sfide tecnologiche sempre più avanzate.
Tecnologie a basso impatto ambientale e alta efficienza
Utilizziamo soluzioni costruttive all’avanguardia, materiali performanti e tecniche di posa non invasive per ridurre al minimo l’impatto sul territorio e massimizzare l’efficienza dell’infrastruttura.
Partner a lungo termine
Non ci limitiamo all’esecuzione delle opere: costruiamo relazioni durature con i nostri clienti, con un approccio consulenziale e proattivo, anche in ambito di General Contracting.
Trova la soluzione perfetta per il tuo business

AT/MT
Riqualificazione cabine AT/MT
Le attività spaziano dalla manutenzione ordinaria e straordinaria degli apparati elettromeccanici, inclusa la sostituzione di componenti guasti come trasformatori e quadri elettrici, fino ai lavori edili e infrastrutturali. Questi comprendono scavi, posa e giunzione di cavi MT/BT, opere murarie e stradali connesse, anche in aree vincolate. Vengono coperti anche l'installazione di sistemi di rilevazione guasti e allarmi, la manutenzione degli impianti ausiliari e di telecontrollo, il rifacimento dell'impianto di terra e delle strutture edili della cabina.
MT/BT
Realizzazione e riqualificazione cabine MT/BT
Le attività spaziano dalla manutenzione ordinaria e straordinaria degli apparati elettromeccanici, inclusa la sostituzione di componenti guasti come trasformatori e quadri elettrici, fino ai lavori edili e infrastrutturali. Questi comprendono scavi, posa e giunzione di cavi MT/BT, opere murarie e stradali connesse, anche in aree vincolate. Vengono coperti anche l'installazione di sistemi di rilevazione guasti e allarmi, la manutenzione degli impianti ausiliari e di telecontrollo, il rifacimento
dell'impianto di terra e delle strutture edili della cabina.

Guasti MT/BT
Lavori su Reti MT/BT a seguito di guasti
Lavori/interventi urgenti su impianti MT/BT di distribuzione secondaria dell’energia elettrica.
Tali interventi/lavori saranno eseguiti per la riparazione o sostituzione degli elementi delle reti e degli impianti elettrici affetti da guasto.
Detti interventi, eseguiti su brevi tratti di rete affetta da guasto, ovvero interessanti la sostituzione puntuale di elementi di impianto danneggiati, possono prevedere costruzione e/o rifacimento linee aeree, scavo, posa cavi, riempimento e ripristino stradale, posa cavi in tubazioni e cunicoli pre-esistenti, realizzazione giunzioni e terminazioni MT/BT, montaggio e/o sostituzione cabine secondarie, rifacimento quadri, opere edili accessorie.
Rifacimento reti
Lavori di rifacimento della rete di distribuzione in media e bassa tensione
Lavori che prevedono investimenti mirati al potenziamento della rete stessa per consentire una migliore resistenza ad eventi traumatici attraverso il miglioramento delle performance e la riduzione dei guasti sui tratti interessati dagli interventi stessi.
Possono essere previsti contestuali realizzazioni di infrastrutture rete in fibra ottica.
Sono infine previsti anche interventi/lavori per la riparazione o sostituzione degli elementi delle reti e degli impianti elettrici affetti da guasto.
Di cosa ci occupiamo?
-Progettazione esecutiva e costruttiva di impianti elettrici in linea con le normative CEI e ARERA, con focus su efficienza, sicurezza e scalabilità.
-Costruzione e posa di conduttori elettrici sia aerei che interrati, con tecniche minimamente invasive e sistemi di protezione avanzata per garantire affidabilità e durabilità.
-Installazione di cabine di trasformazione, quadri elettrici e dispositivi di protezione, sia prefabbricati che custom, integrati in ambienti complessi o ad alta densità urbana.
-Manutenzione ordinaria e straordinaria con squadre operative sempre attive e sistemi di diagnostica avanzata per ridurre i tempi di fermo impianto e prevenire i guasti.
-Illuminazione pubblica intelligente e impianti smart grid, per la gestione ottimizzata dei flussi elettrici, l’efficientamento energetico e l’integrazione con le energie rinnovabili.
-Integrazione digitale e supervisione da remoto, grazie a sensoristica IoT, intelligenza artificiale e piattaforme come EN.VISION, per controllare lo stato della rete, intervenire in anticipo e monitorare le prestazioni tramite KPI.
en.vision
en.vision è una piattaforma modulare che, tramite tecniche predittive, consente di analizzare i dati in tempo reale, ma soprattutto consente di generare informazioni affidabili che permettono di gestire le reti nella maniera più precisa ed efficiente.
Scopri di piùReti efficienti
Con en.vision è possibile:
-PREVEDERE GUASTI E SOVRACCARICHI attraverso modelli predittivi basati su Intelligenza Artificiale, che analizzano in tempo reale i parametri di rete e i dati storici per anticipare eventuali criticità.
-OTTIMIZZARE LE PERFORMANCE DELLA RETE ELETTRICA riducendo i consumi energetici, migliorando la qualità del servizio e diminuendo le interruzioni non programmate.
-ABILITARE LA MANUTENZIONE PREDITTIVA e il monitoraggio remoto delle infrastrutture, con visualizzazione integrata su dashboard personalizzate per il controllo di KPI, allarmi e priorità di intervento.
-RIDURRE I COSTI DI GESTIONE OPERATIVA, aumentando l’affidabilità della rete grazie a interventi tempestivi e mirati, con impatti positivi su continuità di servizio e sostenibilità.

La digitalizzazione cambia il nostro stile di vita.
Come fare manutenzione nell’era del digitale?
L’informatizzazione è l’unica strada possibile.
- processi snelli e sicuri, big data analysis
- fruibilità da remoto e offline, velocità di risposta e intervento
- integrazione con il sw del cliente
- reportistica digitalizzata, informatizzazione della documentazione
- ottimizzazione delle risorse, controllo della produttività tramite kpi predefiniti
Lo stato di avanzamento dei lavori è sempre aggiornato in real time, tramite tablet; a intervento concluso il cliente riceve un avviso immediato. Grazie alla trasformazione digitale i nostri clienti trovano in Cefla Tech un supporto innovativo e insostituibile.
Notizie

Visa Cash App Racing Bulls verso zero emissioni di carbonio con NOVA by Cefla
04 luglio 2025
Visa Cash App Racing Bulls e Cefla collaborano per rendere lo stabilimento di Faenza autosufficiente e a zero emissioni di carbonio con l'innovativa tecnologia NOVA.

TalentHUB: si è chiusa la prima edizione
20 giugno 2025
Conclusa la prima edizione di Talent Hub Cefla: 800 ore di formazione per 12 giovani pronti a entrare nel mondo del Facility Management.

Progetti d'Italia: l'evento del Quotidiano Immobiliare
20 giugno 2025
Scopri il Facility Management Forum e le innovative soluzioni di Cefla per la sostenibilità e l'efficienza nel settore energetico e gestionale.
Le aree in cui operiamo
Ciclo idrico integrato
Soluzioni integrate relative alla costruzione e manutenzione del ciclo idrico integrato (reti idriche e fognarie), volte al monitoraggio avanzato, all’efficienza delle reti e alla riduzione delle perdite tramite tecniche predittive.
Reti Gas
Posa di condotte, cabine REMI e gestione digitale delle reti gas per maggiore efficienza, sicurezza e sostenibilità.
Reti Teleriscaldamento
Infrastrutture termiche ad alta efficienza con centrali, sottostazioni e reti smart per una distribuzione del calore controllata e sostenibile.
