NOVA by Cefla a Imola
Power Generation per Cefla
A Imola la prima installazione europea di un impianto di cogenerazione a fuel cell NOVA by Cefla, per la produzione di energia elettrica e calore ad alto rendimento, senza emissioni di inquinanti in atmosfera.
Punti di forza
Tecnologia pionieristica
NOVA è il primo impianto europeo di cogenerazione a fuel cell, segnando un passo significativo verso la decarbonizzazione industriale
Partnership strategica
Collaborazione con Bloom Energy per l'integrazione del modulo Energy Server™, garantendo affidabilità e performance elevate
Riduzione dei costi operativi
Produzione di energia elettrica e termica senza combustione diretta, riducendo significativamente le emissioni.
Keynumbers
330 kW
Potenza elettrica
+25%
efficienza di una fonte endotermica
+54%
grado di efficienza elettrica
Contesto
La transizione ecologica è una sfida che ci accomuna tutti. Pubblico e privato sono chiamati a collaborare per vincerla, perché la salvaguardia del nostro pianeta è un impegno prioritario che abbiamo verso le future generazioni.
Sfide
- Integrazione tecnologica
Adattare la tecnologia delle fuel cell al contesto industriale europeo, garantendo compatibilità e performance. - Gestione dell'innovazione
Implementare una soluzione pionieristica, affrontando le sfide legate alla novità tecnologica e alla mancanza di precedenti europei. - Raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030
La decarbonizzazione, a partire dal sistema energetico, è fondamentale per conseguire gli obiettivi climatici al 2030 e realizzare la strategia a lungo termine dell’UE, che punta a conseguire la neutralità in termini di emissioni di carbonio entro il 2050.
Intervento
Cefla ha curato la progettazione, realizzazione e messa in servizio dell'impianto NOVA, integrando il modulo fuel cell Energy Server™ di Bloom Energy e garantendo l'efficienza e la sostenibilità dell'intero sistema.
L'impianto NOVA è stato inaugurato il 19 ottobre 2023, segnando un traguardo importante per Cefla e per l'industria europea nel campo della cogenerazione sostenibile .
Realizzazione
La peculiarità di NOVA by Cefla è l’applicazione della tecnologia ad ossidi solidi in versione CHP, che garantisce anche la produzione di energia termica, in aggiunta all’energia elettrica. Inoltre, in presenza di un assorbitore, NOVA by Cefla è in grado di produrre anche il ‘freddo’, quindi energia frigorifera. La tecnologia delle fuel cell supera del 25% l’efficienza di una fonte endotermica (motori o turbine) a parità di potenza. Garantisce inoltre un grado di efficienza elettrica pari al 54% durante tutto il suo ciclo di vita e quindi un maggiore controllo sul conto economico; dal punto di vista degli obiettivi climatici, NOVA by Cefla può dunque avere un ruolo di primo piano, considerando che può adattarsi a diverse fonti di alimentazione.
La partnership tra Cefla e Bloom Energy amplia l’offerta di energia pulita a disposizione delle aziende italiane, supportandole nel percorso verso la transizione energetica.
Questa tecnologia permette, infatti, di trasformare diverse fonti come idrogeno, gas naturale e combustibili green come il biogas e il biometano, in energia elettrica senza che avvenga combustione consentendo quindi di ridurre o azzerare a seconda del combustibile le emissioni di CO2, ma soprattutto di azzerare la presenza di particelle nocive dannose per l’uomo, quali NOx, SOx, CO.
Download
Gallery


Case Study

Pizzoli
Progetto innovativo di Cefla e Pizzoli: un Energy Hub sostenibile per ottimizzare consumo...

NOVA by Cefla a Imola
Prima installazione europea di cogenerazione a fuel cell da Cefla a Imola: alta efficienza...

A2A
Scopri come CEFLA ha realizzato una centrale di riserva avanzata a Cassano d'Adda, garantendo...

Tecnoparco Valbasento
Revamping energetico di Tecnoparco Valbasento: efficienza potenziata, sostenibilità e tecnologie...

Gold Art Ceramiche EnergieKer Group
Scopri come Cefla ha migliorato l'efficienza energetica e ridotto i costi di produzione nello...

Cottbus
Scopri la nuova centrale di teleriscaldamento a Cottbus: alta efficienza, riduzione delle emissioni...

Hera Centrale di Teleriscaldamento
Centrale di cogenerazione Hera a Bologna: efficienza energetica migliorata e riduzione delle...

Florim
Scopri come Cefla ha migliorato l'efficienza energetica dello stabilimento Florim di Mordano con un...

Kaleseramic
Aggiornamento innovativo dell'impianto di cogenerazione di Kaleseramik, migliorando l'efficienza...

SACA
Cefla ottimizza l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale di SACA con un sistema di...
Notizie

TalentHUB: si è chiusa la prima edizione
20 June 2025
Conclusa la prima edizione di Talent Hub Cefla: 800 ore di formazione per 12 giovani pronti a entrare nel mondo del Facility Management.

Progetti d'Italia: l'evento del Quotidiano Immobiliare
20 June 2025
Scopri il Facility Management Forum e le innovative soluzioni di Cefla per la sostenibilità e l'efficienza nel settore energetico e gestionale.

Facility Management Forum: un evento sempre carico di interesse per un settore fortemente in crescita!
20 June 2025
Scopri il Facility Management Forum e le innovative soluzioni di Cefla per la sostenibilità e l'efficienza nel settore energetico e gestionale.
Trova la soluzione perfetta per il tuo business
