Leggi l'articolo del nostro Maurizio Amato che racconta la realizzazione Cefla Engineering, con un approccio di General Contracting.
"La sfida principale è consistita nella progettazione costruttiva per la complessità dei sistemi tecnologici e la necessità di garantire in opera le prestazioni sanitarie di bio-contenimento. Inoltre, il progetto è il primo in Italia che utilizza il sistema Light Steel Frame in ambito ospedaliero.
I tre mesi di preparazione hanno permesso di ottimizzare e integrare i componenti strutturali, edili e impiantistici, compreso il pre-assemblaggio off-site con posa immediata di alcuni componenti. La stretta collaborazione con la stazione appaltante ha facilitato il rispetto di un cronoprogramma senza margini.
La ristrutturazione della terapia sub-intensiva ha posto le tipiche problematiche dei lavori negli edifici ospedalieri funzionanti: integrazione tra progettazione e ingegneria clinica, riduzione delle interferenze con l’attività sanitaria, suddivisione per fasi, massimo contenimento di polveri, vibrazioni e rumore."