Notizie ed Eventi

Competività industriale e transizione energetica

Scritto da Cefla Engineering | 29-set-2025 8.00.00

 

 

Martedì 30 settembre 2025 presso gli Uffici TEHA Group  di Milano, si svolgerà il tavolo di lavoro "Competitività industriale e transizione energetica: il ruolo di cogenerazione e biometano per il Sistema Paese" di cui Cefla è partner.

La competitività industriale è sempre più influenzata da due fattori determinanti: da un lato, i costi energetici e la loro variabilità, che sono spesso 4-5 volte superiori a quelli dei principali competitor internazionali, e dall’altro, i costi normativi legati alle emissioni. 

Questa situazione è resa più complessa dalla difficoltà di considerare la cogenerazione come una tecnologia chiave. La cogenerazione può ridurre i costi energetici e migliorare l'efficienza operativa, ma il consumo di gas naturale comporta un impatto negativo sui profili di sostenibilità. Inoltre, principi normativi come il "Do No Significant Harm" limitano la possibilità di ottenere supporto per questi investimenti. 

Nonostante il crescente interesse nazionale per lo sviluppo del biometano e la volontà del settore a investire in nuovi impianti, solo circa la metà dei progetti ammissibili secondo la graduatoria della quinta asta sono finanziati tramite fondi PNRR. Questa situazione consente alle sole imprese più proattive di impostare nuovi modelli di approvvigionamento energetico, contribuendo al derisking, migliorando la loro sostenibilità e garantendo una maggiore competitività sul mercato. 

Dunque, l’accesso a queste opportunità è limitato alle aziende che sapranno essere maggiormente proattive nei prossimi mesi, creando nuove relazioni di filiera e sfruttando al meglio le opportunità offerte dal biometano. 

Il Tavolo di Lavoro sarà dedicato a identificare soluzioni concrete per affrontare queste problematiche e a favorire il dialogo tra le imprese, le istituzioni e gli operatori di filiera, per definire best practices e possibili percorsi da intraprendere. 

Discuteremo inoltre le opportunità che il biometano e la cogenerazione possono offrire alle imprese italiane, trasformando le sfide in occasioni di crescita e innovazione. Inoltre, il Tavolo di Lavoro si configura come un’importante occasione di networking attraverso cui stabilire relazioni tra la filiera industriale, quella energetica e del biometano. 

Modera: Alessandro Viviani (Associate Partner, TEHA Group). 

Interviene per Cefla: Mario Gargano

Altri interventi: Nicola Pizzoli di Pizzoli S.p.A., Fabio Leonardi di Igor Gorgonzola ed Enrico Fastelli di Visa Cash App RB F1 Team.