Dal 4 al 7 novembre 2025 a Rimini, Cefla sarà presente alla 28° edizione di Ecomondo, l'evento per la transizione ecologica e l’economia circolare che si presenta con un programma ricco di novità, progetti visionari e opportunità imperdibili per aziende, start-up, ricercatori, innovatori e policy maker.
Ecco il programma degli eventi all'interno degli spazi di Cefla:
4 Novembre
ore 11.30: Energia e chimica. Un binomio da salvaguardare nei depuratori industriali
Efficientamento energetico di un depuratore industriale
Con Daniele Sarro, Cefla e Filippo Busi, Ing. chimico
A seguire pranzo
5 Novembre
ore 11.30: Acqua ed Energia: due risorse così preziose. Non sprechiamole
Efficientamento energetico del sistema idrico integrato
Con Daniele Sarro, Cefla e Yos Zorzi, Ing. idraulico
A seguire pranzo
ore 14.30: Rendimento Garantito: La Cogenerazione Biogas Spinta dalle Fuel Cell
Con Michele Denti, Cefla
6 Novembre
ore 11.30: La Cogenerazione nell’industria: le Fuel Cell per l’autoproduzione di biometano ed il suo autoconsumo
Con Davide Ghidoni, Cefla
A seguire pranzo
ore 14.30: Prevenire per proteggere, con l’AI: perdite idriche, nuove tecnologie al servizio di un vecchio problema
Manutenzione predittiva delle reti idriche
Con Andrea Padovano e Paolo Fusco, Cefla
7 Novembre
ore 11.30
Prevenire per proteggere, con l’AI: perdite idriche, nuove tecnologie al servizio di un vecchio problema
Manutenzione predittiva delle reti idriche
Con Andrea Padovano e Pasqualino Di Nobile, Cefla
A seguire pranzo