Unipol Tower è il nuovo headquarters milanese del Gruppo Unipol, un esempio di architettura “sensoriale”
progettato da MCA Mario Cucinella Architects, che ospita impianti CEFLA ad alta efficienza perfettamente integrati
nel #nidoverticale.
La torre si distingue per l’innovativo design architettonico e per l’elevata sostenibilità ambientale. La struttura
esterna in tubolari metallici a griglia triangolare crea una facciata a doppia pelle, parte di un sistema bioclimatico che
regola luce, aria e temperatura, riducendo i consumi energetici e migliorando il comfort interno. L’atrio pluripiano
funge da buffer termico, in sommità la serra-giardino fotovoltaica coniuga verde ed energia rinnovabile.
L’ATI composta da CMB Carpi e CEFLA ha realizzato Unipol Tower adottando un approccio integrato basato sul
BIM (Building Information Modeling), che ha permesso una gestione coordinata di aspetti strutturali, architettonici e
impiantistici. CEFLA ha curato gli impianti elettromeccanici e speciali, coniugando sicurezza, prestazioni e
sostenibilità economica.
Completata nel 2024, Unipol Tower si distingue per soluzioni ad alta efficienza come il riuso delle acque di falda e
l’elevata filtrazione dell'aria, che incrementano la salubrità degli ambienti e hanno contribuito alla certificazione
LEED Platinum.
Unipol Tower integra tecnologie avanzate per la comunicazione, la sicurezza (geolocalizzazione, rivelazione incendi,
controllo accessi), la gestione centralizzata (BMS) e la mobilità elettrica, dimostrando come innovazione tecnologica
e sostenibilità possano coesistere in un progetto all’avanguardia.